Quasi tutti i condomini nascondono, al loro interno, abusi edilizi di ogni genere.
Chi di voi non ha mai visto nascere dalla sera alla mattina una veranda sul terrazzo o una sopraelevazione sul lastrico solare?
Spesso modifichiamo le nostre case senza saper di commettere un errore. È quello che capita quando i lavori ci sembrano così da poco che pensiamo non sia necessario dichiararli e diventa un abuso edilizio.
È un compito molto arduo per l’amministratore di condominio correre dietro gli abusi dei condomini, soprattutto quando per farli cessare non è sufficiente un’attività stragiudiziale, ma bisogna ricorrere all’intervento delle Autorità.
Il presente e-book, rappresenta una guida alle norme, alle procedure e alla giurisprudenza.
Il taglio operativo e schematico, sottolinea il carattere pragmatico del testo.
Partendo da una identificazione di “abuso”, si analizza la vasta casistica, dedicando successivamente un capitolo ai poteri di intervento in capo all’amministratore di condominio ed alle sue eventuali responsabilità in caso di mancata azione.
Infine, uno specifico approfondimento è stato dedicato anche alle conseguenze in caso di perdita dei benefici fiscali (Superbonus 110%) ed al recente Decreto Semplificazione.
Scarica l’estratto gratuito per consultare l’indice.
Gli abusi edilizi in Condominio. Poteri ispettivi e responsabilità dell’Amministratore
©Riproduzione riservata
Lascia un commento