Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Al cortile in comune tra due fabbricati frontistanti è applicabile la disciplina del Supercondominio.

Al cortile in comune tra due fabbricati frontistanti è applicabile la disciplina del Supercondominio.

Errata l’applicazione delle norme sulla comunione per la manutenzione ed il mutamento della destinazione d’uso dello stesso

 Il fatto. I numerosi attori ed i diversi convenuti protagonisti della vicenda in oggetto, sono, rispettivamente, proprietari di due edifici condominiali frontistanti, che hanno in comune un’area adibita a cortile. Mentre secondo l’assunto attoreo, il cortile in questione avrebbe avuto, unicamente, la funzione di assicurare aria e luce alle unità immobiliari che vi si affacciano…

Questo contenuto è solo per gli Utenti Premium

Hai già creato un account?

Log In

Sei un nuovo utente?

Registrati Ora

Ottieni l’accesso a tutti i contenuti premium a partire da 1,99€

©Riproduzione riservata

Avv. Roberto Rizzo

Via Ettore Majorana, 106 - 87035 Rende (CS) 348 656 5133 robertorizzoa@gmail.com http://studiolegalerobertorizzo.it

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


× Ti possiamo aiutare?