Parte dal tema della sicurezza degli impianti negli edifici la nuova web serie in 5 puntate “Un caffè smart”, realizzata da Agenti In Rete – media agency delle aziende Eurocert SpA, Gestirsi Service, Obiettivo Sikurezza e Linea Sikura – in collaborazione con Condominio Caffè. La prima puntata, in onda dal 20 Maggio sul canale Youtube di Agenti In Rete, è infatti interamente dedicata a tutti quei sistemi installati nei condomini o nelle aziende in grado di garantire, in caso di eventi eccezionali e pericolosi, l’incolumità degli utenti e dei lavoratori.
Sullo sfondo dell’edizione 2022 della Fiera Smart Building Levante di Bari e davanti ad una tazzina di caffè, la giornalista Viviana Laudani e l’editore e coordinatore di Condominio Caffè, Ivan Meo, parlano dunque di dispositivi contro le scariche atmosferiche, di impianti di messa a terra, di impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione in un botta e risposta che trasformerà la pausa caffè in un momento di confronto insolito ma molto utile. Anzi smart! Per comprendere velocemente quali sono le criticità e gli adempimenti normativi per i datori di lavoro e gli amministratori di condominio, ma anche e soprattutto i vantaggi di avere un impianto a regola d’arte, verificato e ispezionato periodicamente da personale altamente qualificato e professionale
Una prerogativa oggi più che mai fondamentale, anche alla luce dell’attuale contesto che vede ancora poche aziende in regola (meno dell’1% in Italia) e, sul fronte degli edifici civili, addirittura un condominio su tre senza impianto di messa a terra.
Ad aggravare il quadro, l’errata convinzione comune che avere un impianto semplicemente funzionante sia di per sé indice di sicurezza, mentre sono considerati realmente sicuri solo quegli impianti che hanno superato una serie di test e di valutazioni continui effettuati da esperti del settore e ditte specializzate.
In tal senso, quindi, occorre cominciare a pensare al datore di lavoro e all’amministratore di condominio come un vero e proprio smart building manager, capace di ottimizzare i consumi, aumentare i risparmi e, allo stesso tempo, garantire l’esistenza di edificiefficienti e sicuri, preservando tecnici, operatori e condòmini da possibili incidenti. E per farlo è bene avvalersi di partner qualificati e investire in competenze e tecnologie, a partire, per esempio, dal portale CIVA dell’INAIL dedicato alla gestione digitale delle denunce e delle verifiche di attrezzature ed impianti negli edifici.
Perché l’evoluzione degli edifici in chiave smart passa prima di tutto dalla sicurezza!“Un caffè smart”è una produzione di Agenti In Rete (www.agentinrete.it), realizzata in collaborazione con Ivan Meo, editore e coordinatore editoriale di Condominio Caffè.
Disponibile dal 20 maggio sul canale Youtube di Agenti in Rete TV.
Rimani sintonizzato! Keep safe and have a smart coffee
Lascia un commento