Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Amministratori di condominio: tre consigli utili su come ottimizzare il vostro lavoro

Amministratori di condominio: tre consigli utili su come ottimizzare il vostro lavoro

Anche per gli amministratori di condominio è diventato importante ottimizzare al meglio tutte le attività: ecco alcuni consigli.

La riforma del condominio del 2012 ha modificato notevolmente  il lavoro dell’amministratore di condominio, che si è ritrovato ad avere più doveri amministrativi e contabili. Le nuove regole su come costituire un’assemblea e su come gestire i condomini hanno complicato un mestiere che una volta poteva essere svolto anche in modo amatoriale, ma che oggi richiede metodo e professionalità.

Per questo motivo, anche per gli amministratori di condominio è diventato importante essere efficaci ed ottimizzare al meglio tutte le attività, svolgendole con maggiore precisione e trasparenza. Occorre cercare spunti di formazione quotidiana per capire come gestire il tempo e le risorse in modo quasi maniacale.
Avere successo in questo lavoro e riuscire a raggiungere tutti gli obiettivi preposti sembra quasi un’utopia. Ma la domanda è: perché ci sembra così difficile rendere efficienti le nostre giornate lavorative?

Tre consigli da utilizzare per riuscire a raggiungere gli obiettivi giornalieri che ci poniamo:

  1. Utilizzare la tecnica del “pomodoro” per concentrarci su qualcosa.
    In cosa consiste? La tecnica del “pomodoro” permette di gestire il proprio tempo e consiste nel lavorare consecutivamente per dei minuti stabili e di separare le attività con brevi pause. Quando dovete svolgere molte attività, è bene assegnare ad ognuno di essere un tempo, intervallato da brevi pause per passare da un’attività all’altra. Ad esempio, devi mandare un’assemblea di condominio, sentire il condomino x per un incidente, mandare delle fatture al condomino y? Bene! Dai un tempo ad ognuna di queste attività!
  2. Iniziare la giornata con le attività più significative. Sarebbe opportuno iniziare a fare una lista delle attività giornaliere numerandole, scoprendo così quali sono le più significative e, dunque, le più importanti;
  3. Organizzare le proprie attività tramite una “to-do-list”. Fare una lista di tutte le attività da svolgere durante la giornata e concentrarsi su una alla volta. Una volta completata l’attività, cancellala dalla tua “to do list” e continua con le altre.
    Fare più cose contemporaneamente fanno di te una persona multitasking, è vero, ma sicuramente perdi di vista dei particolari importanti che potrebbero fare la differenza. Quindi fa tante cose, ma concentrati su una alla volta!

Se prendiamo come esempio l’allenamento in palestra o l’allenamento nella scrittura, mettiamo in moto delle azioni che vengono ripetute ogni giorno e che diventano un’abitudine.
L’esercizio e la ripetizione dell’esercizio portano a raggiungere i propri obiettivi gradualmente.
Cerca di rendere il tuo tempo produttivo e raggiungi il tuo obiettivo nel minor tempo possibile.

Come? Ecco alcune tecniche che puoi mettere in atto:

  • Nella tua “to do list” saranno presenti diverse attività, tutte con tempistiche differenti. Bene, usa la tecnica dei due minuti, se c’è un’attività che ti impegni solo due minuti falla subito non aspettare. Vedrai accorciare la tua lista e ti sentirai già meglio;
  • Metti per prima le tue priorità, creando la lista delle attività giornaliere ti renderai subito conto di quali siano le attività importanti per il tuo lavoro;
  • Poniti delle domande durante la tua giornata, ad esempio: “quanto tempo ho a disposizione in questo momento?” e, in base alla risposta, inizia a svolgere l’attività migliore per quel preciso momento. Oppure chiediti: “quanta energia ho?”, è importante saper qual è il proprio livello di energia. Se hai avuto una mattinata stancante e stressante, scegli un’attività per la quale non hai bisogno del 100% delle tue energie;
  • Una volta scelta l’attività concentrati sul processo per svolgerla, il raggiungimento dell’obiettivo arriverà da solo. Se stai mandando la convocazione di assemblea, non pensare al tuo obiettivo giornaliero, concentra le tue energie nel processo per mandarle. In questo modo non sbaglierai niente e arriverai al tuo obiettivo senza tanti sforzi.

Nel caso in cui iniziassimo ad entrare in un loop di cose da fare e ci sembra che la situazione sia disperata, ricordatevi che vale sempre la regola che ci hanno insegnato i nostri genitori o i nostri nonni: fermati 4-5 secondi, respira profondamente, organizza la tua mente e poi riparti più carico di prima.

Tutti consigli utili per raggiungere i propri obiettivi senza arrivare stremati e soprattutto cercando di capire il nostro corpo e la nostra mente.

“Sul lavoro nessuno è una macchina perfetta”.
Cambia il tuo modo di vedere le cose, concentrati e il resto verrà da sé.

Guarda il video

 

Multidialogo

tel: 800030695 assistenza@multidialogo.it https://www.multidialogo.it

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Ti possiamo aiutare?