I lavori effettuati su un edificio in prossimità della costa con facciata visibile solo dal mare, possono usufuire del bonus facciata.
L’Agenzia delle Entrare, nell’esprimere il parere contenuto nella risposta n. 595 di oggi 16 settembre 2021, ha recepito quanto già precisato dal Ministero della cultura, che con circolare 14 febbraio 2020, n. 2/E, aveva già precisato che detti lavori non ricadono nelle esclusioni, contenute anche nella riguardanti lavori su facciate interne di un edificio o su superfici confinanti con spazi interni. Le spese sono pertanto ammissibili.
La facciata oggetto dell’intervento deve essere in qualche modo visibile da vie, strade o suoli pubblici, ma con questa ulteriore interpretazione si ammette al beneficio anche gli interventi fatti sulla facciata visibile solo dal mare sempreché l’immobile si trovi in zone A, B o a queste equipollenti.
L’Agenzia delle Entrate conclude:“in considerazione di tale parere espresso, nel rispetto di tutte le condizioni e adempimenti richiesti dalla normativa in esame, non oggetto della presente istanza di interpello, al caso di specie risulta applicabile il bonus facciate”.
Il Bonus facciate in Condominio. Tutte le procedure da seguire. Ebook
©Riproduzione riservata
Lascia un commento