Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0803219961 | 3402464960

Anche per gli interventi di coibentazione del tetto scatta il Superbonus. Ecco la risposta dell’Agenzia delle Entrate

Anche per gli interventi di coibentazione del tetto scatta il Superbonus. Ecco la risposta dell’Agenzia delle Entrate

Superbonus anche per gli interventi di coibentazione del tetto. Ecco la rispostra dell'Agenzia delle Entrate

Anche oggi, come ieri, l’Agenzia delle Entrate, ritorna con le sue risposte, a dare delle precisazioni in merito alla corretta applicazione del Superbonus 110%.

Con la risposta n. 247 del 14 aprile 2021, affronta il caso della coibentazione del tetto.

Tralasciando, per esigenze di sintesi, tutti i motivi posti in essere dall’istante, leggibili nel testo della risposta riportato in calce al presente articolo, l’Agenzia chiarisce che “l’istante (…) potrà accedere  alla agevolazione in esame”, precisando che  “per effetto della modifica apportata al comma 1 del citato articolo 119 da parte della legge di bilancio 2021, nell’ambito degli interventi “trainanti” – finalizzati all’efficienza energetica ammessi al Superbonus – rientrano anche gli interventi per la coibentazione del tetto «senza limitare il concetto di superficie disperdente al solo locale sottotetto eventualmente esistente» (cfr. articolo 1, comma 66, lettera. a), n. 2), della legge n. 178 del 2020). Pertanto, a seguito della modifica normativa sopra riportata riferibile all’ambito applicativo della norma e, nel presupposto che la condizione di intervenire su più del 25 per cento della superficie disperdente sia raggiunta con la coibentazione delle superfici che, nella situazione ante intervento, delimitano il volume riscaldato verso l’esterno, vani freddi o terreno, si ritiene che, con riferimento al caso di specie, possano rientrare nel Superbonus anche gli interventi di coibentazione del tetto prospettati dall’Istante.

Resta inteso che, l’importo massimo di detrazione spettante andrà suddiviso tra i soggetti detentori o possessori dell’immobile che partecipano alla spesa in ragione dell’onere da ciascuno effettivamente sostenuto e documentato”.

Risposta_247_14.04.2021

Superbonus 110% e General Contactor. I verbali assembleari modelli Formato cartaceo

 

©Riproduzione riservata

A cura della Redazione

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Ti possiamo aiutare?