Altro che tutto gratis! Qui bisogna pagare pure l’ingombro del suolo pubblico. Non è una fake news: è un provvedimento emesso dal Comune di Civitanova Marche (si veda allegato per ulteriori dettagli).
La delibera n. 521 del 24 novembre 2022 resa nota alcuni giorni fa dal Comune si riferisce agli interventi edilizi finalizzati all’efficientamento energetico diversi da quelli che prevedono la demolizione con ricostruzione, e prevede il rilasciio di una specifica concessione da parte del Servizio OSAP, per una durata massima di 29 anni, con possibilità di rinnovo, previa richiesta da parte dell’avente titolo.
In vista del superbonus, molti Comuni avevano concesso gratuitamente l’occupazione di suolo pubblico per l’installazione del cappotto. Ma il Comune di Civitanova non la pensa così: si crea un pericoloso precedente che potrebbe essere “imitato” con altre delibere dello stesso tenore.
Una tale decisione ovviamente scoraggia ulteriormente condomìni e privati nella realizzazione di interventi di riqualificazione edilizia ed energetica, che saranno a sborsare una nuova tassa per realizzare interventi di efficentamente energetico.
©Riproduzione riservata
Lascia un commento