Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Edificio condominiale privo di pregio artistico: la canna fumaria va rimossa comunque

Il fatto. Il Condominio X in Roma adisce il Tribunale di Roma per sentire condannare la proprietaria e la conduttrice di un’attività commerciale alla rimozione di una canna fumaria che asseritamente provocava l’impossibilità di utilizzo del lastrico solare a causa delle immissioni creando altresì pregiudizio al decoro architettonico dell’edificio. Proposto appello, la Corte confermò sostanzialmente […]

La tenuta dell’anagrafe condominale non merita nessun tipo di compenso aggiuntivo.

Il fatto: Un condomino impugna delibera ritenendola illegittima per questioni di merito tra queste l’asserita illegittimità di alcune fatture relative al compenso dell’amministratore di cui al consuntivo approvato con la delibera de quo. Costituitosi in giudizio il condominio sollevava delle eccezioni preliminari. Tra queste l’eccepita decadenza del termine di impugnazione. Il Tribunale rigettava tutte le […]

L’ascensore può essere installato anche dal singolo condòmino

La sentenza trae origine dalla impugnazione di una delibera avente ad oggetto l’installazione in condominio di un impianto elevatore ritenuta nulla e/o annullabile in quanto l’attrice non sarebbe stata ritualmente convocata, e la delibera stessa sarebbe stata assunta con un quorum  più basso da quello richiesto   dall’art. 1136 del codice civile per questo genere di […]

Spetta al condomino, proprietario al tempo della delibera dei lavori, effettuare il pagamento dei lavori eseguiti

Il fatto. Nel 2002 il Tribunale di Palermo ingiungeva a due condomini, in solido tra loro, il pagamento  della somma di € 8.436,25 a favore del condominio creditore e dovuta a titolo di contributi per lavori di manutenzione straordinaria di parti comuni dell’edificio. Entrambi proponevano opposizione all’ingiunzione di pagamento ed il Tribunale accoglieva l’una respingendo […]

Committente e responsabile dei lavori: la delega di funzioni come strumento di attribuzione della responsabilità. Risvolti in ambito condominiale.

In tema di sicurezza nei luoghi di lavoro, anche in Condominio, il D.Lgs n°81/2008 è la normativa di riferimento. L’appalto è certamente il contratto di elezione per questi lavori mentre il committente, l’amministratore ed il responsabile dei lavori sono i protagonisti assoluti. La normativa in materia non vieta che questi ruoli siano ricoperti da un […]

× Ti possiamo aiutare?