Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Stop alla canna fumaria in centro storico, senza autorizzazione paesaggistica

Il posizionamento di una canna fumaria lungo la parete di un fabbricato a destinazione abitativa posto in un centro storico, sottoposto a tutela, non può considerarsi intervento rientrante in alcuna delle categorie di cui all’allegato B del D.P.R. n. 31/2017. Pertanto, per il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica il Comune deve seguirsi la procedura ordinaria, non quella […]

Avviso di assemblea nullo. L’amministratore di condominio deve inviarlo alla PEC che gli è stata comunicata

La convocazione dell’assemblea a mezzo di indirizzo mail diverso da quello pec espressamente indicato dal condomino integra un vizio procedimentale, che comporta l’annullabilità della delibera.  Lo ha stabilito il Tribunale di Sulmona con la sentenza n. 243 del 3 dicembre 2020. Il fatto. Un condomino impugna la delibera di approvazione del bilancio contestandone diversi profili […]

Le spese di manutenzione del cappotto vanno divise fra tutti i condomini (anche se copre solo parte dell’edificio)

Vanno divisi fra tutti i condomini le spese dei lavori anche se il cappotto termine copre soltanto una parte dell’edificio. L’opera realizzata unicamente sulle superfici a sbalzo, infatti, garantisce l’isolamento tecnico dell’intero stabile, riducendo così la bolletta energetica di ciascun proprietario esclusivo. E devono essere ripartiti in base ai millesimi anche i costi per installare […]

Il condominio va rimborsato se il nuovo fornitore dimentica di comunicare il recesso facendo scattare le penali a favore del precedente fornitore

La nuova società fornitrice che non adempie all’obbligo, assunto verso il condominio, di provvedere tempestivamente alla disdetta del contratto con la precedente azienda fornitrice, deve rimborsare le somme dovute dal condominio a titolo di penale per ritardata disdetta in forza del precedente contratto di fornitura. È quanto emerge dalla sentenza del Tribunale di Lucca n. […]

L’amministratore deve inviare le delibere di assemblea anche ai condomini morosi sospesi dai servizi condominiali

L’amministratore non può sospendere l’invio delle delibere assembleari approvate ai condomini morosi. Tale sanzione, infatti, prevista dall’art. 63 delle disposizioni attuative del codice civile, può essere comminata solo in relazione ai servizi suscettibili di godimento separato. Inoltre chi si allontana dall’assemblea prima del voto va sempre considerato assente con la conseguenza che la sua mancanza […]

Rimossa la centralina telefonica installata dentro il magazzino di un condomino

Va rimossa la centralina installata dalla compagnia telefonica dentro il magazzino in condominio, di proprietà esclusiva. La legge, infatti, autorizza il passaggio di cavi e condutture ma non l’occupazione di locali privati riducendone lo spazio interno e la relativa godibilità. Questo il principio espresso dalla Corte d’appello di Roma con la sentenza 3887 del 3 […]

Niente risarcimento al conduttore se non può svolgere l’attività commerciale per caratteristiche proprie dei locali

Il locatore dell’immobile non è responsabile delle mancate autorizzazioni se nel contratto non c’è specifica pattuizione in merito. È necessario che le parti deducano in condizione tanto la possibilità che all’immobile siano apportate le modificazioni necessarie per potervi svolgere l’attività prevista, quanto il fatto che il bene presenti le pertinenti condizioni funzionali al rilascio delle […]

Mediazione obbligatoria: ecco che succede se il condomino si presenta senza avvocato

Il caso. La questione in esame riguarda un giudizio di divisione della casa coniugale promosso dal comproprietario nei confronti della ex moglie. Quest’ultima eccepiva davanti al giudice l’improcedibilità della domanda per il mancato valido esperimento del tentativo obbligatorio di conciliazione. In particolare, la convenuta sostiene di aver partecipato personalmente al tentativo di mediazione promosso dall’ex […]

× Ti possiamo aiutare?