Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Tettoia e pergolato, pari non sono. Lo decide l’assemblea condominiale

Il fatto. L’assemblea autorizzava i proprietari di un appartamento al piano terra a realizzare sul loro terrazzo un pergolato in legno completamente aperto sui fianchi. Questi, però, realizzavano una struttura con caratteristiche diverse. Gli altri condomini ricorrono in giudizio chiedendo la rimozione del manufatto,in quanto diverso da quello autorizzato dall’assemblea condominiale e lesivo del decoro […]

Gli abusi edilizi, segnalati dal vicino di casa, vanno sanzionati dal Comune

Il fatto. Il Comune, dopo aver accertato un abuso edilizio, ordinava al privato responsabile di demolire l’opera abusiva. A fronte dell’inerzia del privato, però, gli ufficio comunali non si attivavano per dare esecuzione alla propria ordinanza, secondo quanto prevede l’articolo 31 del DPR 380/2001. A questo punto interveniva il vicino di casa del responsabile dell’abuso, […]

Niente bed and breakfast se il regolamento condominiale lo vieta

Con la sentenza n. 1049 del 30 aprile 2020, la Corte d’Appello di Milano ha confermato la decisione del tribunale che aveva condannato una condomina ad interrompere l’attività di bed and breakfast, perché vietata dal regolamento condominiale contrattuale e non autorizzata all’unanimità dall’assemblea. Nel caso di specie, il regolamento condominiale prevedeva che “gli appartamenti dello […]

× Ti possiamo aiutare?