Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0803219961 | 3402464960

Sismabonus acquisti e remissione in bonis: ultimi chiarimenti dal Fisco

Il Sismabonus acquisti è una detrazione Irpef dedicata all’acquisto di immobili antisismici realizzati da imprese di costruzione o ristrutturazione immobiliare, attraverso interventi di demolizione o ricostruzione di edifici siti in zone sismiche 1, 2 e 3, con lo scopo di ridurre il rischio sismico. Difatti, a fruire di tale detrazione del 75% o dell’85% del […]

Si può portare in detrazione l’acconto versato per l’acquisto di un box auto? La risposta dell’Agenzia delle entrate

L’Agenzia delle Entrate torna sul tema delle agevolazioni legate all’acquisto del box auto rispondendo a un quesito posto da un contribuente attraverso la rubrica online “La Posta di FiscoOggi”. Nel caso analizzato, un contribuente ha scritto all’Agenzia delle Entrate spiegando che sta acquistando un box auto che un’impresa edile sta realizzando. Il contribuente verserà un […]

Bonus case green: ancora due mesi per poter fruire dell’agevolazione

In attesa del testo definitivo della Legge di Bilancio 2024, al momento pare che l’agevolazione per l’acquisto di case in classe energetica A e B non sia destinata ad una proroga. Se la situazione dovesse restare tale, il cosiddetto “bonus case green” scadrà il 31 dicembre 2023. Il bonus per l’acquisto di case in classe […]

Superbonus 110%: pubblicati i dati ENEA aggiornati a settembre 2023

I dati pubblicati dal report mensile divulgato dall’ENEA riguardo l’utilizzo del Superbonus e relativi al mese di settembre 2023 mostrano un aumento degli investimenti dovuto soprattutto ai condomini. L’importo totale degli investimenti è arrivato a 89,5 miliardi di euro, per un totale degli investimenti ammessi a detrazione pari a 88,1 miliardi di euro e un […]

La proroga del Superbonus 110% per le unifamiliari ora è ufficiale

Con la conversione in legge del Decreto Asset è stata ufficializzata la proroga del Superbonus 110% per edifici e villette unifamiliari sino al 31 dicembre 2023 a patto che i lavori siano già a buon punto. Sfumata l’ipotesi di una proroga dell’agevolazione al 110% o al 90% per i condomini. Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. […]

Quando la ristrutturazione della casa blocca il bonus mobili?

Un contribuente si è rivolto all’Agenzia delle Entrate ponendo un quesito attraverso la Posta di FiscoOggi inerente alla fruizione del bonus mobili. Nel caso analizzato, il contribuente ha spiegato al Fisco di aver avviato degli interventi di manutenzione ordinaria delle parti comuni dell’edificio nel quale è proprietario di due unità abitative sulle tre totali. I […]

Bonus colonnine elettriche 80%: al via le domande dal 19 ottobre

Dal 19 ottobre al 2 novembre è possibile inviare telematicamente la richiesta per fruire del bonus colonnine elettriche per le spese sostenute da ottobre a dicembre 2022. Il DPCM del 4 agosto 2022 aveva introdotto un contributo dell’80% delle spese sostenute inerenti all’installazione di colonnine elettriche all’interno di abitazioni private e condomini. Con circa un […]

Cessione dei crediti: ecco le regole per richiedere l’annullamento della ripartizione in 10 rate annuali

Il Provvedimento del 22 settembre 2023 pubblicato dall’Agenzia delle Entrate e con oggetto “Annullamento della comunicazione di ripartizione in dieci rate annuali dei crediti residui derivanti dalla cessione o dallo sconto in fattura relativi alle detrazioni spettanti per taluni interventi edilizi ai sensi dell’articolo 9, comma 4, del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176 – […]

Superbonus 90%: ecco come accedere al contributo a fondo perduto

Dopo la pubblicazione del DM del Ministero e delle Finanze del 31 luglio 2023 in Gazzetta Ufficiale, attraverso il quale sono state definite le modalità di erogazione del contributo a fondo perduto destinato alle persone con basso reddito che hanno realizzato lavori agevolati con il Superbonus 90%, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’ultimo step per […]

× Ti possiamo aiutare?