Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Con il rifacimento della canna fumaria scatta il bonus mobili? La risposta dell’ADE

Bonus mobili e rifacimento della canna fumaria. Un nuovo chiarimento arriva dalla Posta di FiscoOggi. Domanda Dovendo adeguare l’impianto alla normativa vigente, provvederò al rifacimento della canna fumaria dello scaldabagno (sistema di scarico dei fumi che dovranno essere convogliati verso l’alto), facendo installare un camino esterno in acciaio che, tramite apposito foro nella gronda in […]

Cessione del credito a un parente. Le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate

In caso di cessione del credito (110% e ristrutturazione 50%) a parenti, gli stessi come possono utilizzarlo? In detrazione Irpef da modello 730 oppure solo in compensazione con F24? Questa è stata la domanda posta alla redazione di Fisccoggi. Ecco la risposta. Come recita lo stesso articolo 121 (comma 3) del decreto legge n. 34/2020, […]

Niente Superbonus al socio locatario, se il proprietario è una società

I lavori agevolabili, effettuati dal socio locatario su un’unità immobiliare di proprietà della società commerciale, non rientrano nell’ambito applicativo del Superbonus. Non conta che l’abitazione sia indipendente e che il contratto d’affitto sia regolarmente registrato e neanche che l’immobile sia di una Srl: decisivo è il fatto che il detentore ne sia socio. Lo ribadisce […]

Superbonus: ogni proprietario può scegliere liberamente tra detrazione e cessione

Per interventi sulle parti comuni di un condominio, che danno diritto alle detrazioni del Superbonus 110%, possono alcuni condòmini scegliere di usufruire direttamente delle detrazioni se altri intendono, invece, optare per la cessione del credito? La risposta è affermativa. Come chiarito dall’Agenzia delle entrate nella circolare n. 24/2020, quando più soggetti sostengono spese per interventi […]

Sì alla cedolare secca su immobile locato al condominio

Si può applicare la cedolare secca su immobile locato al condominio? A questa  domanda è stata data risposta affermativa. Il quesito inviato alla posta di FiscoOggi è il seguente: è possibile per il proprietario (persona fisica) di un’abitazione scegliere il regime della cedolare secca per un contratto di locazione in cui il conduttore è un […]

Detrazione per installazione montascale. Le indicazioni del Fisco

Una persona con disabilità grave (art. 3, comma 3, della legge n. 104/1992) e con difficoltà motorie ha intenzione di far installare un montascale, a proprie spese, nell’edificio condominiale in cui vive. Può chiedere la detrazione del 50% dell’intera spesa sostenuta o deve attenersi alla ripartizione millesimale della tabella condominiale? A questa domanda fiscooggi.it ha […]

Anche il futuro acquirente dell’immobile oggetto degli interventi agevolati ha diritto al Superbonus 110%

L’Agenzia delle Entrate tramite il sito Fisco Oggi, rispondendo a un contribuente che sta per stipulare un contratto di compromesso, ha precisato che quest’ultimo ha diritto alla detrazione del 110% del Superbonus anche il futuro acquirente dell’immobile oggetto degli interventi agevolati, a patto che ci sia un contratto preliminare di vendita regolarmente registrato. La domanda […]

Sì al Superbonus con il Sal del 30%, anche se si sostengono spese in anni diversi

Anche se sono sostenute a cavallo fra il 2021 e il 2022 è valida la cessione del credito se lo stato avanzamento lavori rispetta la percentuale richiesta dalla norma. È il chiarimento fornito dall’Agenzia con la risposta n. 56 del 31 gennaio 2022. Un contribuente che ha eseguito su un fabbricato residenziale unifamiliare di categoria […]

Il SAL non è uguale per tutti. Parola dell’Agenzia delle Entrate

Il raggiungimento della percentuale del 30%, che nell’ambito del Superbonus consente la fruizione delle opzioni sconto in fattura o cessione del credito, va verificato separatamente. In un intervento di demolizione di due edifici con conseguente ricostruzione di un’unica unità abitativa, lo stato di avanzamento lavori pari al 30% del lavoro complessivo, che consente la fruizione […]

× Ti possiamo aiutare?