Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Ristrutturazione edilizia. Il propietario perde l’agevolazione fiscale se l’acquisto dell’immobile è avvenuto in ritardo

Se l’acquisto dell’immobile è avvenuto in ritardo, il proprietario non potrà beneficiare delle detrazioni sulle spese di ristrutturazione. La Cassazione ha considerato illegittima la deduzione da parte della contribuente delle spese di recupero edilizio per lavori di ristrutturazione ultimati circa tre anni prima della conclusione dell’acquisto dell’immobile cui le stesse si riferivano, e, quindi, ben […]

Presentata la guida “Vivere in condominio – Casi e risposte pratiche” a cura di Anaci e del Notariato

Presentata oggi a Roma la Guida “Vivere in Condominio – Casi e risposte pratiche”, realizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato insieme ad Anaci  e 14 Associazioni dei Consumatori (Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con, Unione Nazionale Consumatori). Oltre 45 milioni di […]

Mediazione in condominio: tra rischi e opportunità. Webinar gratuito

Venerdi 21 aprile alle ore 15.00 sei invitato a partecipare al webinar gratuito con l’Avv. Fabrizio Plagenza dove faremo una panoramica completa sui rischi e sulle responsabilità dell’amministratore di condominio legate alla nuova normativa sulla mediazione entrata in vigore di recente. Ci sono tre buoni motivi per partecipare a questo evento:. seguire l’interessante argomento trattato […]

Bonus edilizi, cessione e sconto in fattura: pronte le regole per la rateizzazione lunga

Cessione e sconto in fattura: pronte le regole per la rateizzazione lunga. Da maggio, i crediti del Superbonus potranno essere ripartiti in 10 anni. Il sistema potrà essere applicato anche sul sismabonus e su barriere architettoniche. Appena firmato, dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate, il provvedimento che, in attuazione delle ultime modifiche normative in materia (Dl […]

Tassi. I mutui balzano al 4%: è record

Dopo l’aumento delle bollette, si abbatte un nuova stangata sulle famiglie. Con l’aumento dei tassi, la stretta monetaria della Bce si ripercuote negativamente sul mercato immobiliare. Tassi da record. sempre più in alto Questa volta è l’ABI, a darne notizia, con il suo Bollettino mensile  segnala che il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto […]

La Guida “Vivere in Condominio – Casi e risposte pratiche”. Domani la presentazione

Si terrà a Roma domani, 19 aprile 2023, a partire dalle ore 11, presso la Sala Capranichetta, Piazza di Monte Citorio, n. 125, l’incontro pubblico organizzato dal Consiglio Nazionale del Notariato per presentare la Guida “Vivere in Condominio – Casi e risposte pratiche”, realizzata dal Notariato con ANACI (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari) e 14 Associazioni […]

Non è reato realizzare tramezzi senza permesso di costruire

La terza sezione penale della Corte di Cassazione, ha stabilito che in caso di lavori si realizzano lavori di tramezzatura interna,  per ricavare più stanze, senza permesso di costruire, non si configura alcun un reato se non comportano un aumento della volumetria complessiva dell’edificio ovvero un mutamento della destinazione originaria. Per tali interventi è sufficiente […]

Bonus edilizi: in arrivo una rivoluzione

I bonus edilizi non conoscono pace. A poche ore dall’approvazione del c.d. decreto “sblocca cessioni”, arriva una nuova doccia fredda. Le agevolazioni fiscali sulla casa potrebbero essere oggetto di una nuova stretta. Questo lo si apprende leggendo la relazione che accompagna il documento di economia e finanza (Def), su cui vi è scritto che si […]

× Ti possiamo aiutare?