Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0803219961 | 3402464960

Bollette luce e gas. Arriva la rateizzazione per i condomini

Bollette luce e gas. Arriva la rateizzazione per i condomini

Dall'1 febbraio i clienti di Plenitude possono chiedere la rateizzazione delle bollette senza interessi e spese aggiuntive

Con Plenitude (società dedicata all’energia green di Eni) dal 1° febbraio famiglie, condomini e piccole imprese potranno rateizzare le bollette. Bollette luce e gas potranno essere rateizzate senza interessi le fatture del periodo gennaio-giugno 2023.

La rateizzazione sarà possibile per le bollette emesse nel primo semestre 2023 e non sono previsti oneri aggiuntivi per i clienti. Sarà possibile richiedere la rateizzazione con rate variabili in funzione dell’importo, senza l’applicazione di interessi e spese.

Come chiarisce la nota diffusa da Plenitude, potranno fare domanda per ottenere la rateizzazione famiglie, condomini e piccole imprese. L’iniziativa, pensata per sostenere i cittadini più danneggiati dai rincari energetici, prevede che a partire dal prossimo 1° febbraio i clienti potranno attivare il piano di rateizzazione per le fatture emesse nel periodo gennaio-giugno 2023. La rateizzazione potrà inoltre essere applicata anche prima della scadenza della fattura, e non comporterà interessi né spese accessorie.

La società precisa che è una iniziativa in linea con quanto già fatto nel 2022.  La misura è stata concordata con i rappresentanti nazionali delle Associazioni del Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti.

Il piano di rateizzazione sarà attivo dal 1° febbraio 2023 e consisterà in rate variabili a seconda dell’importo, senza l’applicazione di interessi e spese. Il piano di rateizzazione è rivolto a clienti residenziali, condomini e piccole partite IVA.

Il piano di rateizzazione varia a seconda dell’importo da dilazionare:

  • fino a 500 euro con durata 10 mesi e prima rata pari al 50% dell’importo
  • da 500 a 1.000 euro con durata 10 mesi e prima rata parti al 30% dell’importo
  • oltre 1.000 euro con durata fino a 18 mesi con rate costanti.

Il piano di rateizzazione sarà attivabile attraverso qualunque canale di contatto Eni Plenitude e anche per mezzo degli operatori di Filogiallo, servizio che permette già da tempo agli addetti di Confconsumatori di confrontarsi in modo rapido con la società dell’energia

A cura della Redazione

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Ti possiamo aiutare?