Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0803219961 | 3402464960

Bonus edilizi e redditi dei geometri: un trend in crescita

Bonus edilizi e redditi dei geometri: un trend in crescita

La dinamica positiva generata dai bonus edilizi continua a suscitare un impatto significativo sui redditi dei professionisti tecnici

Continua la spinta dei bonus edilizi sui redditi dei professionisti tecnici. Si registra un incremento del 19%.

L’ondata dei bonus edilizi e l’impatto sui redditi dei geometri

La dinamica positiva generata dai bonus edilizi continua a suscitare un impatto significativo sui redditi dei professionisti tecnici, registrando un particolare incremento sulla categoria dei geometri nel corso del 2023.

In dettaglio, il reddito medio dichiarato nel 2023 (corrispondente alle entrate del 2022) è salito a 37.737 euro, mostrando un rilevante aumento del 19% rispetto all’anno precedente. Questo risultato segna una tendenza ascendente che va ben oltre le aspettative, evidenziando il positivo trend economico che sta caratterizzando il settore.

Le sfide future per i Geometri

Il convegno “Valore geometra,” recentemente organizzato dalla Cassa di previdenza della categoria in collaborazione con il Consiglio nazionale, non solo ha offerto uno sguardo approfondito sulla situazione attuale, ma ha anche proiettato la luce sulle prospettive e le sfide future per i geometri.

Emergendo come possibili catalizzatori di innovazioni tecnologiche, si è sottolineato il ruolo cruciale dei geometri nella progettazione sostenibile, indicando la possibilità che diventino veri e propri motori di cambiamento nei prossimi anni, alla luce anche dell’introduzione dell’intelligenza artificiale che ormai sta invadendo qualsiasi settore e categoria merceologica.

Nonostante il prossimo termine del Superbonus nel 2024, limitato ai proprietari a basso reddito, le prospettive occupazionali appaiono incoraggianti, specialmente per i giovani geometri con meno di 28 anni, che già possono beneficiare di un reddito medio di 20.000 euro.

A cura della Redazione

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Ti possiamo aiutare?