Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0803219961 | 3402464960

Bonus sociale automatico anche per la fornitura centralizzata condominiale

Bonus sociale automatico anche per la fornitura centralizzata condominiale

L’Arera sblocca il riconoscimento automatico a partire dal 1° gennaio dei bonus sociali di sconto per le famiglie in stato di disagio economico.

L’Arera sblocca il riconoscimento automatico a partire dal 1° gennaio dei bonus sociali di sconto per le bollette di acqua, luce e gas per le famiglie in stato di disagio economico.

Per usufruire dei bonus, basterà compilare la Dichiarazione sostitutiva unica (Dsu), ai fini dell’Isee. Ogni bonus avrà una durata di 12 mesi a partire dalla data di ammissione alla riduzione. La data di effettiva erogazione dipende dal tipo di bonus.

Le condizioni per avere diritto ai bonus per disagio economico sono:

  • indicatore Isee non superiore a 8.265 euro;
  • con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa);
  • e indicatore Isee non superiore a 20.000 euro o titolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza;
  • uno dei componenti del nucleo familiare Isee deve risultare titolare di una fornitura elettrica/gas/idrica per usi domestici attiva (o sospesa per morosità) o usufruire di una fornitura centralizzata gas/idrica attiva e per usi domestici.

I bonus sono applicati direttamente in bolletta nel caso in cui uno dei componenti del nucleo familiare sia risultato intestatario di una fornitura diretta (individuale).

Qualora il nucleo familiare usufruisca di una fornitura centralizzata (condominiale) viene riconosciuto l’intero importo alla famiglia disagiata una volta l’anno.

Il bonus idrico, verrà corrisposto con assegno circolare intestato al componente del nucleo familiare che ha presentato la Dsu e recapitato all’abitazione del nucleo familiare;

Il bonus gas, con bonifico domiciliato intestato al componente del nucleo familiare che ha presentato la Dsu e ritirabile presso qualsiasi sportello di Poste.

Infine, se il cliente chiude l’utenza o viene effettuata la voltura ad altro utente – causa trasferimento in altra abitazione – l’ammontare di bonus restante verrà erogato in un’unica soluzione e non potrà essere richiesto un nuovo bonus per l’anno di competenza da nessuno dei componenti del nucleo familiare di appartenenza.

Il bonus viene erogato in continuità anche quando il cliente decida di cambiare contratto o fornitore.

Per ulteriori approfondimenti: https://arera.it/it/com_stampa/21/210225.htm

A cura della Redazione

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Ti possiamo aiutare?