Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Vaccinazione anti Covid in via prioritaria e volontaria per gli Amministratori di Condominio.

Vaccinazione anti Covid in via prioritaria e volontaria per gli Amministratori di Condominio.

La Consulta Nazionale degli Amministratori di Condominio scrive ai rappresentanti del Ministero e delle diverse Regioni per evidenziare che gli Amministratori di Condominio assicurano il corretto svolgimento di servizi essenziali per poter usufruire correntemente delle abitazioni e degli uffici e negozi in Condominio.

La Consulta Nazionale degli Amministratori di Condominio, nell’ambito della riunione di domenica 7 marzo u.s., ha trattato i problemi della categoria degli Amministratori di Condominio connessi all’emergenza sanitaria in corso ed al piano vaccinale nazionale di prossima determinazione.

Cosicché ha provveduto a scrivere ai rappresentanti del Ministero e delle diverse Regioni per evidenziare che gli Amministratori di Condominio assicurano il corretto svolgimento di servizi essenziali per poter usufruire correntemente delle abitazioni e degli uffici e negozi in Condominio.

Per di più, il lavoro degli Amministratori di Condominio comporta inevitabilmente contatti con il pubblico di condomini, fornitori, uffici privati e pubblici, altri professionisti del settore.

Nonostante l’introduzione delle Assemblee di Condominio in videoconferenza, fortemente caldeggiate dalla Consulta, pervengono da parte di molti condomini richieste di Assemblee in presenza con indubbi rischi nella partecipazione.

Tra l’altro gli Amministratori di Condominio in questo particolare periodo si trovano inevitabilmente coinvolti in incontri con tecnici e condomini per la gestione dei progetti di Superbonus 110% con un indubbio aumento dell’esposizione al rischio di contrarre e trasmettere la malattia.

La Consulta evidenzia che, l’Amministratore – privo di effettive tutele – nel caso di malattia si troverebbe inevitabilmente innanzi a situazioni complicate che potrebbero portare anche a disservizi per la gestione di numerosi condomini.

Nasce, dunque, l’esigenza prioritaria di voler proteggere i colleghi che ogni giorno si espongono al rischio di contagio per onorare il dovere professionale e assicurare il funzionamento di una delle più importanti catene di generazione del lavoro in Italia: il condominio. Il piano di prevenzione potrà essere più utile ed efficace se la somministrazione prioritaria dei vaccini coinvolgerà anche gli Amministratori di Condominio

Di qui la richiesta di voler considerare la possibilità di consentire anche agli Amministratori di Condominio professionisti di accedere, sempre su base libera e volontaria, alla somministrazione vaccinale, includendoli tra i lavoratori vulnerabili.

La Consulta e le Associazioni ad essa facenti farti si sono rese disponibili per l’individuazione degli Amministratori di Condominio professionisti nell’ambito degli iscritti alle Associazioni di appartenenza, come pure per veicolare ogni informazione utile.

 

F.to: i Presidenti di
ABICONF, AIAC, ANAMMI, ANAPI, APAC, ARAI, MAPI
info@consultaamministratoricondominio.it

 

ABICONF          www.abiconf.it
AIAC     www.aiacondomini.it
ANAMMI          www.anammi.it
ANAPI  www.anapi.net
APAC    www.apacitalia.it
ARAI     www.arai.it
MAPI    www.mapi.it

A cura della Redazione

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Ti possiamo aiutare?