Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0803219961 | 3402464960

Cybersecurity, GDPR e software contabile: il delicato ruolo dell’amministratore di condominio

La cybersecurity e il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) possono sembrare due mondi diversi. La cybersecurity si concentra sulla difesa contro minacce informatiche, mentre il GDPR riguarda la privacy dei dati personali. Tuttavia, guardando più da vicino, emerge un legame profondo tra questi due concetti, poiché entrambi convergono nel garantire l’integrità, la riservatezza […]

L’intelligenza artificiale entra in condominio. Ecco come gestire le telefonate di emergenza

La pronta gestione delle chiamate di emergenza è un elemento importante poiché influisce sulla soddisfazione dei clienti condominiali. Tuttavia, spesso rappresenta una responsabilità operativa per gli amministratori, che potrebbero preferire concentrarsi su altre attività anziché essere sommersi da chiamate e messaggi. In questa sfida, comunicasa.it entra in gioco con il suo strumento all’avanguardia, comunicasa Assist, […]

Come la normativa UNI può migliorare la vita di un amministratore e dei condòmini

UNI è un’associazione privata senza scopo di lucro che da oltre 100 anni elabora, pubblica e diffonde gli standard della nostra vita: le norme tecniche volontarie. I membri della UNI si occupano di far sedere intorno allo stesso tavolo esperte ed esperti, aziende, consumatrici e consumatori, docenti e istituzioni per creare un grande patrimonio condiviso […]

Risparmio energetico. Da ENEA la guida per gli amministratori di condominio

Al fine di fornire  informazioni, consigli e raccomandazioni ai cittadini sulle modalità per ridurre consumi energetici e bollette della luce e su come aumentare gli interventi di efficientamento energetico nelle abitazioni, ENEA ha elaborato una spedifica guida dedicata agli amministratori di condominio. La guida “Consigli per comunicare e diffondere i vantaggi degli interventi di efficienza […]

Equo compenso. In arrivo i parametri per le professioni non ordinistiche

In una nota, il sottosegretario al dicastero di via Molise Massimo BitoncI, annucia che si sta “lavorando alla definizione dei parametri che andranno a determinare l’equo compenso per le professioni non ordinistiche (disciplinate dalla legge 4 del 2013) insieme alle forme aggregate delle associazioni professionali, udite ieri al ministero delle Imprese e del made in […]

Il Condominio Go: l’evoluzione della condomotica ispirata ad Amazon Go

Negli ultimi anni, l’evoluzione tecnologica ha causato cambiamenti epocali in vari settori, lasciando il segno anche nel mondo della gestione condominiale. Oggi, gli amministratori di condominio si trovano di fronte a una scelta cruciale: adattarsi o rischiare di scomparire. L’innovativo “Condominio Go” rappresenta un nuovo paradigma ispirato da Amazon Go, che applica l’automazione e la […]

Come prevenire il burnout con il cronoprogramma per gli amministratori di condominio

Ti senti stanco e svuotato per la maggior parte del tempo? Hai mai avuto una continua voglia di procrastinare le tue attività, non trovandole soddisfacenti? Ti sembra che le giornate sfuggano di mano con una ridotta produttività? Quante volte ti è capitato di dire: “Adesso vendo tutto!”. Questi sintomi potrebbero essere segnali di una condizione […]

× Ti possiamo aiutare?