Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Brevi riflessioni sulla revoca giudiziaria dell’amministratore di condominio

Nel lontano marzo 2019, per la prima volta un Tribunale, (nel caso di specie Foro di Taranto, accogliendo un’eccezione dello scrivente, espressamente sollevata in quella sede, ha accordato (con Ordinanza del 07.03.2019) il giusto credito a quell’inciso del comma 11 dell’art. 1129 cc (sino ad allora disatteso e/o dimenticato), nella parte in cui subordina l’esperimento […]

Spese anticipate dall’amministratore al condominio: senza prove, niente rimborso

Il fatto. L’ex amministratrice cita in giudizio il Condominio per ottenere il rimborso di spese che avrebbe anticipato di tasca propria per la gestione condominiale. Circa 7 mila euro, per anticipazioni non restituite dal Condominio. Il condominio contesta la domanda. Secondo l’ente, le somme richieste dall’ex amministratrice non trovano alcun riscontro nella contabilità condominiale e […]

Condominio: quando è obbligatoria la nomina di un amministratore di condominio?

I compiti dell’amministratore con l’introduzione della Legge di Riforma n. 220/2012, entrata in vigore a giugno 2013, sono aumentati con la conseguenza che, se è vero che oggi un amministratore può rimanere in carica 2 e non più un solo anno, come avveniva prima, a suo carico permangono una serie di incombenze, anche fiscali, molto […]

L’amministratore di condominio che “passa” ad altra ditta i contratti di manutenzione rischia di dover pagare i danni

Nel caso deciso dal Tribunale di Roma (sez. V, sent. 19.03.2020), un amministratore di condominio aveva esercitato il recesso anticipato rispetto alla naturale scadenza di un contratto stipulato con una ditta di manutenzione ascensori. Allo stesso tempo, costui aveva poi iniziato un nuovo rapporto con altra azienda, probabilmente di sua fiducia. Ebbene, successivamente il condominio […]

× Ti possiamo aiutare?