Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Amministratori di condominio: quando il telefono diventa un incubo

«Il telefono è il più grande fastidio tra le comodità e la più grande comodità tra i fastidi» Questa frase, ancora oggi così attuale, detta dal sociologo americano Robert Staughton Lynd, riesce a descrivere al meglio il rapporto che ogni amministratore di condominio ha con il proprio smartphone. Noi di DettoFatto abbiamo identificato i problemi […]

Come cambia la mediazione in condominio? Il 10 marzo un webinar di approfondimento

Ogni giorno un amministratore affronta, nel dubbio, cosa è cambiato e cosa cambierà, con la Riforma della Giustizia “Cartabia”, soprattutto nel processo della Mediazione Condominiale. Estia SpA, attraverso l’Estia Academy ha organizzato per Venerdì 10 marzo, a partire dalle ore 9:30 fino alle 12.30 un Webinar di approfondimento, dove l’Avv. Fabrizio Plagenza, insieme all’ Avv. […]

Comè è cambiato il mestiere dell’amministratrice di condominio?

Noi di DettoFatto abbiamo incontrato Eleonora Lessi, amministratrice di condominio con studio a Meduna di Livenza (TV), con cui abbiamo parlato del primo assistente condominiale con intelligenza artificiale. Fra i vari spunti che sono risultati da questa chiacchierata vogliamo fare un focus su come è cambiato il lavoro dell’amministratore di condominio nel tempo e fornirvi […]

Bollette luce e gas. Arriva la rateizzazione per i condomini

Con Plenitude (società dedicata all’energia green di Eni) dal 1° febbraio famiglie, condomini e piccole imprese potranno rateizzare le bollette. Bollette luce e gas potranno essere rateizzate senza interessi le fatture del periodo gennaio-giugno 2023. La rateizzazione sarà possibile per le bollette emesse nel primo semestre 2023 e non sono previsti oneri aggiuntivi per i […]

DettoFatto incontra un amministratore di condominio

Noi di DettoFatto abbiamo incontrato Giorgio Grassi, amministratore di condominio con studio a Soresina (CR), con cui abbiamo parlato del primo assistente condominiale con intelligenza artificiale. Fra i vari spunti che sono risultati da questa chiacchierata vogliamo fare un focus sulle aspettative che orbitano attorno al nostro software. “Quali sono le aspettative che hai nei […]

Il Superbonus si blocca e gli amministratori di condominio scendono in piazza

In data 23 nov 2022, presso p.zza S. Apostoli (Rm), si è tenuta la manifestazione di protesta contro il DL Aiuti Quater, art.9, su iniziativa di APICE – Associazione Professionisti in Campo Edilizio, alla quale hanno prontamente aderito svariate altre sigle come associazioni di categoria (Assiac, BMItalia, Capire, Condoassociazione Confamministrare, Figiac, Fnai e Naca) nonché […]

Surfa in un mare di notifiche: ma a quale prezzo?

Le persone possono contattarti tramite il cellulare, il telefono fisso in ufficio, per email, su WhatsApp, utilizzando gli SMS, tramite Telegram, attraverso il tuo sito. Hai perfino mantenuto il fax per non limitare gli inguaribili nostalgici. Da qualche tempo hai notato che le persone hanno iniziato a scriverti anche tramite facebook o i social in […]

Qualche chiacchiera con un amministratore di condominio: Come DettoFatto ti ha aiutato nella comunicazione condominiale?

Noi di DettoFatto abbiamo incontrato Vito Palazzo, amministratore di condominio con studio a Parma, con cui abbiamo parlato del primo assistente condominiale con intelligenza artificiale. Fra i vari spunti che sono risultati da questa chiacchierata vogliamo fare un focus su un particolare beneficio che sicuramente interesserà a chi, come te, condivide con Vito la professione: […]

1700 amministratori di condominio scrivono alle Istituzioni. Un grido d’aiuto in una situazione di emergenza nazionale che non ha avuto eguali nella storia del nostro paese

Carissime Istituzioni, chi vi scrive è “l’amministratore di condominio”, badate bene: non un amministratore di condominio, ma l’amministratore inteso come intera categoria. Per questo d’ora in avanti useremo il “plurale maiestatis”. Vi sembrerà strano, perché ad oggi nessuno si è mai fatto portavoce dell’intera categoria degli amministratori condominiali presso le Istituzioni, dilaniata come è da […]

× Ti possiamo aiutare?