Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Ristrutturazione edilizia. Il propietario perde l’agevolazione fiscale se l’acquisto dell’immobile è avvenuto in ritardo

Se l’acquisto dell’immobile è avvenuto in ritardo, il proprietario non potrà beneficiare delle detrazioni sulle spese di ristrutturazione. La Cassazione ha considerato illegittima la deduzione da parte della contribuente delle spese di recupero edilizio per lavori di ristrutturazione ultimati circa tre anni prima della conclusione dell’acquisto dell’immobile cui le stesse si riferivano, e, quindi, ben […]

Aggiornata dall’Agenzia delle Entrate la piattaforma della cessione dei crediti

L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la guida all’utilizzo della piattaforma della cessione dei crediti. La guida è stata creata per illustrare le funzionalità della piattaforma attraverso la quale i soggetti titolari di crediti d’imposta cedibili possono comunicare all’Agenzia l’eventuale cessione dei crediti a soggetti terzi, ai sensi delle disposizioni pro tempore vigenti. Gli aggiornamenti sono […]

Bonus edilizi, cessione e sconto in fattura: pronte le regole per la rateizzazione lunga

Cessione e sconto in fattura: pronte le regole per la rateizzazione lunga. Da maggio, i crediti del Superbonus potranno essere ripartiti in 10 anni. Il sistema potrà essere applicato anche sul sismabonus e su barriere architettoniche. Appena firmato, dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate, il provvedimento che, in attuazione delle ultime modifiche normative in materia (Dl […]

Tassi. I mutui balzano al 4%: è record

Dopo l’aumento delle bollette, si abbatte un nuova stangata sulle famiglie. Con l’aumento dei tassi, la stretta monetaria della Bce si ripercuote negativamente sul mercato immobiliare. Tassi da record. sempre più in alto Questa volta è l’ABI, a darne notizia, con il suo Bollettino mensile  segnala che il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto […]

Cessione del credito e sconto in fattura. Le novità in arrivo

Com’è noto, sta procedendo l’iter di conversione del DL 11/2023, decreto attraverso il quale il Governo ha disposto lo stop allo sconto in fattura e alla cessione del credito. Ma attraverso alcuni emendamenti approvati la scorsa settimana dalla Commissione Finanze della Camera, tali opzioni possono essere ancora attivabili solo in alcuni casi e a condizioni […]

Al via le domande per richiedere il bonus sistemi di accumulo

Introdotto dalla Legge di Bilancio 2022 (Legge 234/2021), il bonus sistemi di accumulo è l’agevolazione messa in campo dal Governo per le spese di installazione di sistemi di accumulo dell’energia collegati ad impianti alimentati da fonti rinnovabili, come ad esempio i pannelli fotovoltaici. I soggetti che possono richiedere il credito d’imposta sono le persone fisiche […]

Agevolazione fiscali in condominio: e ora cosa succederà?

Trentaquattro mesi e quattro governi sono stati necessari per comprendere che il meccanismo della cessione del credito e dello sconto in fattura – pensati come opzioni alternative alla fruizione diretta del diritto alla detrazione – così come concepiti con il Decreto Rilancio del maggio 2020 non potevano funzionare. Per la verità già il precedente governo […]

× Ti possiamo aiutare?