Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

IMU. Ecco le FAQ del Dipartimento delle Finanze

Fra pochi giorni tutti i proprietari di case saranno chiamati a versare la prima rata dell’IMU in scadenza il 16 giugno prossimo. L’appuntamento con l’IMU è uno dei più importanti del mese. Per tali motivi il Dipartimento delle Finanze del MEF ha fornito ulteriori delucidazioni in merito al corretto calcolo dell’imposta dovuta. Nelle Faq sono […]

Più facile comprare casa. In arrivo agevolazioni sui mutui per gli under 36

Esenzione dalle imposte di registro, ipotecaria, catastale e sostitutiva, onorario notarile ridotto e, per gli immobili soggetti a iva, un credito di imposta da recuperare attraverso la dichiarazione dei redditi; sono queste, insieme alle modifiche sul Fondo di garanzia prima casa. Queste sono  le principali misure contenute nella bozza del decreto sostegni bis attualmente in […]

Bonus mobili: si potrà utilizzare la cessione del credito o lo sconto in fattura

Si allarga il pacchetto sulle agevolazioni sulla casa. Oltre alla classica detrazione del 50%, per il bonus mobili, è possibile optare per la cessione del credito e per lo sconto in fattura grazie all’approvazione dell’emendamento al DL Sostegni. Consierata la “cenerentola” delle agevolazioni fiscali, quello sul bonus mobili era rimanto escluso, fino ad oggi, dalla […]

Non solo Superbonus. Arriva una nuova misura per le famiglie.

Non solo Superbonus e soldi alle Partite IVA: il 2021 è anche l’anno del Bonus Casalinghe. Non è un mistero che la pandemia abbia lasciato degli strascichi non solo sul sistema sanitario, ma anche sulla tenuta economica delle imprese e delle famiglie. Ecco perché nell’ultimo periodo non sono mancate sostegno a favore dei nuclei familiari. […]

Superbonus 110%: il grande bluff. Tra veti e verità non dette

Mancano circa 24 ore al prossimo Consiglio dei Ministri. Sarà cruciale perché, molto probabilmente, si esaminerà non solo il nuovo pacchetto di interventi da mettere in campo per la fase post-covid, ma soprattutto, perché si deciderà il destino del Superbonus110% per i prossimo anni. Ma la polemica sul Superbonus è già scoppiata da qualche giorno. […]

Il Consiglio dei Ministri vara il Documento di Economia e Finanza. Nel prossimo decreto legge sarà previsto un sgravio fiscale sull’accensione dei mutui prima casa

Con idee chiare e concise la riunione del Consiglio dei Ministri, che si è tenuta oggi, dopo circa 40 minuti, ha approvato il Documento di programmazione finanziaria. All’interno della bozza del DEF, si scorgono alcune novità importati per il mercato immobiliare e delle locazioni. Nella premessa della relazione, secondo quanto si legge nella bozza,  il […]

Bonus verde in condominio. Un beve riepilogo sulle regole da seguire

Il Bonus Verde ha l’obiettivo di incentivare la cura delle aree verdi. Di conseguenza, è previsto che esso spetti in relazione ai seguenti tipi di intervento (requisiti oggettivi): sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi; grandi potature; riqualificazione di prati; impianti […]

Ristrutturazione edilizia: si perdono le agevolazioni se ad eseguire i lavori è un terzo e non l’impresa venditrice

Ristrutturazione edilizia: qual è il requisito necessario per la concessione dell’agevolazione fiscale? La Commissione Tributaria Regionale Lazio,  con sentenza n. 1805 depositata il 06/04/2021, ha stabilito che il requisito necessario per la concessione dell’agevolazione fiscale è che i lavori siano eseguiti direttamente dalla impresa che ha provveduto alla vendita dell’immobile. Il Fatto: Il contribuente SA […]

× Ti possiamo aiutare?