Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

La “sovrapposizione” fra cappotto termico al 110% e bonus facciate

Negli ultimi mesi l’attenzione in ambito condominiale è stata catalizzata dal Superbonus, e quasi ci siamo “dimenticati” di una altrettanto conveniente detrazione fiscale, introdotta dalla Manovra 2020 che, in realtà, doveva essere l’agevolazione fiscale più attesa, ovverosia il Bonus facciate. L’emergenza epidemiologica che ha colpito il nostro Paese subito dopo il debutto della norma che […]

Colonnine di ricarica. L’Iva agevolata scatta solo solo se abbinata aI lavori edili

Le colonnine private possono usufruire dell’IVA agevolata al 10% solo se installate insieme al fotovoltaico. L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 218 del 14 luglio 2020, ha chiarito che non è soggetta all’aliquota Iva del 10% l’installazione di una colonnina di ricarica per veicolo elettrico se ad uso privato. Per tali […]

Tari più leggera a causa del Covid 19. I Comuni potranno applicare uno sconto

Come noto, la L. n. 147/2013 ha istituito la tassa sui rifiuti (c.d. TARI), finalizzata al finanziamento del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Tale tributo deve essere corrisposto sulla base di una tariffa, approvata dal consiglio comunale a copertura dei costi per lo svolgimento dell’attività e calcolata sulla base del Metodo Tariffario dei […]

Superbonus. Ristrutturare gratis il vostro condominio. Ma sarà tutto vero?

A poche settimane dalla entrata in vigore del Decreto Rilancio, gli entusiasmi iniziali sulla introduzione di un nuovo bonus al 110% per gli interventi di ristrutturazione stanno, pian piano, ridimensionandosi, per lasciare il posto a un più cauto approccio. Ancora prima della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, si è parlato e scritto tanto del nuovo super […]

Applicazione IVA lettura dei ripartitori di calore. La risposta dell’Agenzia dell’Entrate

La questione. L’istante esegue i seguenti servizi di installazione dei ripartitori di calore e, contestualmente, il servizio di lettura degli stessi; servizio di sola lettura di ripartitori da lei già installati; servizio di lettura dei ripartitori, già installati precedentemente da altre ditte. Alla luce delle prestazioni svolte, l’istante ha chiesto al Fisco: se, in considerazione […]

× Ti possiamo aiutare?