Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Il decreto Milleproroghe riesuma il bonus 80% per le colonnine elettriche

La sfida impossibile del mondo dell’auto di adeguarsi alle richieste della Ue passa anche dalle colonnine elettriche. Per raggiungere tali obiettivi si stima che ogni anno dovrebbero installarsi 50 mila colonnine e 700 stazioni di rifornimento ad idrogeno. Forse sarà per questi obiettivi molto ambiziosi che il Governo, in fase di approvazione del Decreto Milleproroghe […]

Sconto in fattura e cessione del credito. Arriva la proroga

Con un emendamento contenuto nel decreto Milleproroghe, arriva una proroga del termine per la comunicazione telematica relativa allo sconto in fattura e alla cessione del credito per gli interventi edilizi agevolati. Difatti, il decreto Milleproroghe prevede la proroga del termine di invio delle comunicazioni all’Agenzia delle Entrate al 31 marzo 2023. Generalmente, i committenti di […]

Direttiva case green: quali rischi per i condòmini?

Il piano “CASE GREEN” L’obiettivo, stando alle bozze al vaglio presso l’Europarlamento è il raggiungimento del traguardo delle emissioni zero, per tutti gli immobili residenziali dei Paesi membri, in n.3 step: entro il 1° gennaio 2030, ottenendo almeno la classe energetica E; entro il 2033, con almeno la classe D; conseguimento del risultato IMMOBILI A […]

Bonus Mobili: ulteriori chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate torna sul tema del bonus mobili fornendo ulteriori chiarimenti attraverso la risposta al quesito posto da un contribuente su FiscoOggi. Nello specifico, il contribuente si è rivolto all’Agenzia delle Entrate spiegando di dover fare degli interventi di ristrutturazione nel bagno e nella cucina del suo appartamento, interventi per i quali richiederà la […]

Bonus acqua potabile 2023: come funziona e come richiederlo

Dal 1° febbraio al 28 febbraio 2023 è possibile inviare telematicamente le domande per richiedere il bonus acqua potabile relativo alle spese sostenute nel corso dell’anno 2022. L’agevolazione riguarda le spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e/o addizione di anidride carbonica. Tali interventi hanno l’obiettivo di migliorare la qualità […]

Legge di Bilancio 2023: detrazione IVA per l’acquisto di immobili in classe A e B

Tra le varie disposizioni prevista dalla Legge n. 197 del 29 dicembre 2022, cosiddetta Legge di Bilancio 2023, vi è quella inerente la possibilità di detrarre il 50% dell’IVA sul corrispettivo per l’acquisto di immobili residenziali in classe energetica A o B ceduti da imprese di costruzione e OICR (Organismi di investimento collettivo di risparmio) […]

“Case Green”: la bozza della direttiva europea e le criticità del nostro patrimonio immobiliare

Negli ultimi giorni sta facendo molto discutere la notizia riguardo la cosiddetta direttiva europea “case green” sull’efficientamento energetico degli edifici (EPBD). La presidenza di turno svedese dell’Unione Europea è intenzionata ad approvare questa direttiva che, dalla bozza, prevede che tutti gli immobili residenziali siti nei Paesi Membri dovranno rientrare nella classe energetica E entro il […]

Più tempo per il bonus barriere

Come previsto dalla Legge di Bilancio 2023, ossia la Legge n. 197 del 29 dicembre 2022, il bonus 75% dedicato all’eliminazione delle barriere architettoniche è stato prorogato sino al 31 dicembre 2025. La platea dei beneficiari non cambia, difatti potranno fruire della detrazione sia le persone fisiche, sia i condomini e sia le imprese. L’agevolazione […]

Attestazione SOA per lavori in condominio: un esempio pratico

Prosegue la nostra analisi dei requisiti necessari per il rilascio dell’attestazione SOA, necessaria per usufruire della cessione del credito o dello sconto sul corrispettivo per gli appalti in condominio di importo superiore ad € 516.000,00 a partire dal 1° gennaio 2023. L’attestazione SOA è una certificazione rilasciata da un soggetto appositamente autorizzato da ANAC (Autorità […]

Attestazione SOA per lavori edili in condominio. Quali requisiti

Una breve analisi dei requisiti richiesti per il rilascio dell’attestazione SOA alle imprese necessaria per l’esecuzione degli interventi agevolati. Considerate le numerose richieste pervenute in redazione, si ritiene opportuno approfondire i requisiti richiesti alle imprese esecutrici per ottenere l’attestazione di qualità. Dal 1° gennaio 2023, è necessario che le imprese esecutrici degli interventi di cui […]

× Ti possiamo aiutare?