Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Il Superbonus è arrivato al capolinea

È ufficiale e rimbalzata su tutti i notiziari e i canali social: il Governo ha definitivamente posto fine alla possibilità di cedere i crediti fiscali. Con il decreto-legge n. 11 del 16 febbraio 2023 (che entra in vigore dal 17 febbraio), viene interrotta la possibilità di fruire della cessione del credito ovvero dello sconto sul […]

Superbonus: perchè lo sblocco tardivo rischia di essere inutile?

Subito dopo l’approvazione da parte del Senato della legge di conversione del Decreto Aiuti bis, tutti i partiti hanno fatto a gara per intestarsi il merito dello sblocco dei crediti edilizi. Al di là del dato ovvio che ancora non si è perfezionato l’iter approvativo e quindi non c’è nessuno sblocco (infatti il testo è […]

Superbonus 110%: come trasformare il rilancio in tragedia

La storia del superbonus 110% è oramai nota. Si tratta di una misura varata a luglio 2020 dal Governo Conte II ideata per far ripartire l’economia del comparto edilizio. Il risultato, stando alle stime dei sostenitori di tale strumento, pare raggiunto, se è vero che ha generato un valore economico di 124,8 miliardi di euro, […]

Dalla finta proroga al blocco del Superbonus 110%. Una storia di ordinaria follia

Da una parte Draghi alla Comunità europea, critica il superbonus, di fatto bloccandolo del tutto se già non bastassero i tanti vincoli posti alle cessioni del credito che già stanno decretando la fine della manovra e dall’altra – il contentino – arriva la tanto attesa proroga del famoso 30% a settembre, per le unifamiliari. D’altra […]

Il popolo ha fame? Dategli un bonus

Da qualche anno a questa parte ogni Governo pensa di risolvere i problemi con un bonus. Pensateci, c’è un bonus per tutto: bonus bebè, bonus monopattini, bonus bici, bonus occhiali, bonus tv, bonus auto elettriche, bonus elettrodomestici, bonus cultura, bonus sauna, bonus verde, bonus prima casa, bonus affitti, bonus chef, fino ad arrivare ai bonus […]

Fra furbate e ruberie, il vero lavoro è quello di reprimere gli abusi

Il vero lavoro, a quanto pare, sembra sia diventato quello di contrastare furbate e ruberie, piuttosto che quello di migliorare, amalgamare e rendere davvero fruibile l’accesso ai bonus di Stato dedicati al comparto edile. Questo traspare, purtroppo, dalla frenetica attività governativa delle ultime settimane, concentrata nel correre ai ripari dopo il saccheggio della finanza pubblica, […]

Quel feeling particolare fra Decreto Sostegni e massimali che (forse) eliminerà le frodi

Pare che l’ultimo Decreto Sostegni abbia trovato il suo partner ideale nel Decreto Massimali, firmato, due giorni fa, dal Ministro Cingolani per rafforzare lo “stop” alle anomalie di un mercato impazzito che con l’avvento dei bonus – ed in funzione della transizione ecologica – hanno generato moneta virtuale incontrollata e rincari di materie prime oltre […]

2021. Un anno fatto di bonus incomprensibili, bollette impazzite e grandi aspettative (disattese)

L’ultimo caffè dell’anno, sorseggiato – almeno oggi – con maggiore pacatezza in attesa dello “stappo” che lascerà alle spalle anche questo San Silvestro, è la “nostra” occasione per riepilogare un 2021 contorto, spasmodico, incerto e perciò difficile, giunto al termine del suo tortuoso percorso lasciando interrogativi senza risposta e prospettive senza entusiasmo. Stritolati dall’incubo “Superbonus”, […]

× Ti possiamo aiutare?