Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0803219961 | 3402464960

Torino. Cresce la domanda immobiliare grazie a Sinner e alle Nitto Atp Finals

A poco più una settimana dalla chiusura delle Finali del Torneo Nitto Atp, e in attesa della finale di Coppa Davis che si terrà oggi pomeriggio, Torino rimane al centro dell’attenzione grazie all’effetto Sinner, che sta contribuendo a stimolare la domanda di immobili provenienti dall’estero. Tuttavia, nonostante questa crescente richiesta, l’offerta rimane piuttosto limitata. Le […]

Il mercato immobiliare rallenta, gli italiani si spostano sull’affitto

Il rallentamento del mercato immobiliare italiano, iniziato nel secondo semestre del 2022, ha acquisito una maggiore intensità nel corso dell’anno corrente. Secondo il 3° Osservatorio sul Mercato Immobiliare 2023 di Nomisma, le prospettive per il settore sono minacciate da una possibile estensione della situazione nel prossimo anno. Il mercato immobiliare rallenta: analisi delle cause L’erosione […]

Mutui. Le soluzioni alternative per fronteggiare l’aumento dei tassi

La ristrutturazione del settore dei mutui potrebbe avere un impatto significativo sull’accesso al credito per le famiglie. Per arginare questo fenomeno gli istituti bancari propongono per i mutui soluzione alternative. Ecco una breve rassegna di metodi alternativi per non soccombere all’aumento dei tassi. Secondo il Sole 24 Ore i contratti di mutuo potenzialmente a rischio […]

Mediazione. Nessuna provvigione se i contraenti si limitano solo al preliminare del preliminare

Nessuna provvigione al mediatore perché il preliminare di preliminare, pur essendo vincolo valido ed efficace se rispondente ad un interesse meritevole di tutela delle parti risulta idoneo unicamente a regolare le successive articolazioni del procedimento formativo dell’affare, ma conseguentemente, non viene a costituire un “affare” idoneo, ex articolo 1754 e 1755 c.c., a fondare il […]

Il mutuo a tasso variabile erode il 60% del reddito familiare. Il report Nomisma

La fotografia scattata dalla seconda edizione dell’Osservatorio SalvaLaTuaCasa, promosso dalla società benefit Save your home e realizzato con il contributo di Nomisma, mostra una realtà preoccupante: il 60% del reddito mensile di una famiglia media è mangiato dalla rata di un mutuo a tasso variabile. Questo fenomeno sta provocando un’effettiva emergenza nel campo dei mutui […]

Mutui: rinegoziazioni a tutto sprint. Colpa dei tassi troppo elevati

Nel 2023 in Italia si è assistito ad un susseguirsi di mutui rinegoziati, un fenomeno in forte crescita. Ma non si tratta di una moda passeggera: la rinegoziazione dei finanziamenti si sta diffondendo sempre di più, tanto che l’Abi ha deciso di segnalare i dati appena pubblicati dalla Banca Centrale Europea. I dati di ABI […]

Quanto siete disposti a spendere per comprare una casa?

L’analisi della disponibilità di spesa nelle grandi città condotta dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa appare maggiormente concentrata nella fascia di spesa più bassa, quella fino a 119 mila € (25,3%). Il trend non si discosta molto da quello registrato a gennaio. Le percentuali inoltre sono simili nelle due fasce di spesa immediatamente successive, rilevando quindi una […]

Quante annualità di stipendio servono per comprare casa?

Secondo l’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa occorrono 7,1 annualità di stipendio per acquistare casa nelle grandi città nel primo semestre del 2023, in aumento rispetto alle 6,9 occorrenti un anno fa. Milano si conferma la città in cui ne occorrono di più: 13,4. Il capoluogo lombardo, infatti, con un prezzo medio di 4219 € al mq […]

× Ti possiamo aiutare?