Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Agenzia delle Entrate: chiarimenti sulla comunicazione all’ENEA per interventi agevolati

Tramite la risposta ad un quesito posto da un contribuente su “La posta di FiscoOggi”, l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti sui termini e le regole da rispettare per l’invio della comunicazione all’ENEA inerente a interventi di efficientamento energetico agevolati attraverso i bonus edilizi. Nel caso di specie, un contribuente si è rivolto alle […]

Attestazione SOA per lavori in condominio: un esempio pratico

Prosegue la nostra analisi dei requisiti necessari per il rilascio dell’attestazione SOA, necessaria per usufruire della cessione del credito o dello sconto sul corrispettivo per gli appalti in condominio di importo superiore ad € 516.000,00 a partire dal 1° gennaio 2023. L’attestazione SOA è una certificazione rilasciata da un soggetto appositamente autorizzato da ANAC (Autorità […]

Il Decreto Aiuti Quater vara il Superbonus selettivo

Nela serata di ieri, il Decreto Aiuti-quater ha incassato l’ok del Cdm. Il primo provvedimento “economico” del neo Governo Meloni contiente due importanti novità in tema di Superbonus, dettati sicuramente da necessità di ordine economico che potrebbero creare degli scompensi sulle casse dello Stato dopo che il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha ribadito  la non […]

Bonus Mobili: quale classe energetica per gli elettrodomestici?

Date le varie modifiche sulle normative inerenti ai vari bonus edilizi, un contribuente si è rivolto all’Agenzia dell’Entrate per chiedere a quale classe energetica devono appartenere gli elettrodomestici per poter richiedere il bonus mobili ed elettrodomestici. La legge n. 234/2021, articolo 1, comma 37 (Legge di Bilancio 2022) ha prorogato il bonus relativo all’acquisto di […]

Come sfuggire alle telefonate senza trascurare nessuno?

Fra i problemi che quotidianamente devi affrontare, sicuramente un ruolo fondamentale lo giocano le telefonate. Infatti, ti capiterà spesso di ricevere chiamate in momenti inopportuni, che ti costringono a mettere in pausa ciò che stai facendo. Questo ti costringe a dedicare il tuo tempo a lamentele e richieste, chiarimenti o addirittura ad argomenti futili che […]

Fatturazione elettronica anche per gli amministratori di condominio

Ultime 24 ore e poi si cambia. Dal primo luglio ci sarà l’obbligo di emettere la fattura elettronica anche per i contribuenti in regime agevolato, ovvero tutti i liberi professionisti in regime forfettario. Un nuovo onere nei confonti dell’amministratore di condominio? Gli amministratori di condominio in regime forfettario che nell’anno precedente hanno avuto reddito superiore […]

“Un caffè smart”: le anticipazioni della quarta puntata. Oggi si parla di sicurezza nei luoghi di lavoro

È un dovere e un diritto fondamentale che contempla prevenzione, formazione, investimenti e professionalità, soprattutto in tema di smart building. Stiamo parlando della sicurezza nei luoghi di lavoro: un capitolo importantissimo che Viviana e Ivan affronteranno nel corso della quarta puntata di “Un caffè smart”, disponibile dall’8 giugno sul canale Youtube di Agenti In Rete […]

Se l’amministratore non riscuote le quote, deve risarcire i danni al condominio?

L’obbligo dell’amministratore di riscossione dei contributi dovuti dai condomini è di fondamentale importanza per la prosecuzione della gestione condominiale: è di tutta evidenza il fatto che se i condomini non versano al condominio le quote dovute, le spese condominiali non potranno essere erogate. Al fine di evitare che il “meccanismo” condominiale si inceppi o che […]

× Ti possiamo aiutare?