Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

La mediazione si semplifica. Ecco le proposte di riforma

Non è una novità che la giustizia sia spesso oggetto di revisione ad ogni cambio di Governo, ed anche il Governo Draghi, non fa eccezione. Una ipotesi di riforma della giustizia (abbastanza contestata) era già allo studio del precedente governo, non stupisce quindi che il nuovo ministro Cartabia, abbia ripreso le fila del discorso, nominando […]

Decreto Semplificazioni in Gazzetta Ufficiale. Il superbonus diventa più veloce

Appalti, superbonus, P.A. Il dl Recovery approda in Gazzetta Ufficiale e la semplificazione si fa sempre più concreta. Il D.L. 31/05/2021, n. 77, pubblicato nella G.U. del 31/05/2021, n. 77 ed in vigore dal 01/06/2021, adotta disposizioni per l’attuazione degli interventi relativi al Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e al Piano nazionale per […]

Decreto Riaperture bis in Gazzetta. Riparte la formazione in presenza

Tra le tante novità contenute nel Decreto riaperture bis, oltre a quelle che dal 1° giugno si può tornare a pranzare e cenare in ristoranti e bar al chiuso, vi è una norma che interessa particolarmente le associazioni di categoria e nella fattispecie gli amministratori di condominio, ovvero i corsi di formazione. Infatti, in considerazione […]

Decreto legge Covid. Stop agli spostamenti in zona rossa verso abitazioni private.

Fonti di Governo, comunicano che il Consiglio dei ministri ha appena approvato,  il decreto legge Covid. La notizia, già riportata da alcune agenzia stampa, precisa che il provvedimento: proroga il divieto di spostamenti tra Regioni fino al 27 marzo. Conferma la regola che limita gli spostamenti verso le abitazioni private a due adulti con in […]

Prevenzione incendi in condominio tra scadenze e proroghe: che confusione

Le continue proroghe dello stato di emergenza stanno mettendo in crisi molti amministratori di condominio, in particolar modo quelli che gestiscono condomini al cui al proprio interno siano presenti attività soggette a prevenzione incendi. Non ultimo è il caso all’adeguamento normativo del D.M. 25 gennaio 2019 che aveva come termine ultimo la data del 6 […]

× Ti possiamo aiutare?