Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Stop al parcheggio selvaggio in condominio. Legittima la delibera dell’assemblea che autorizza l’installazione dei dissuasori per impedire la sosta delle auto.

Una recente ordinanza, resa dalla Suprema Corte di Cassazione, ha dichiarato inammissibile il ricorso spiegato da un proprietario il quale riteneva irrimediabilmente leso dai manufatti in contestazione il proprio diritto di parcheggiare liberamente nella corte comune. Analizziamo il caso. I dissuasori di cemento installati nella piazzetta condominiale con la finalità specifica di dare attuazione concreta […]

Posti auto: si possono assegnare esclusivamente ad alcuni condomini?

La vicenda. Il proprietario di un’unità immobiliare commerciale impugnava due delibere del proprio Condominio, con cui l’assemblea aveva stabilito l’assegnazione individuale e nominativa dei posti auto all’interno del cortile condominiale. Le dette delibere, infatti, non erano altro che l’applicazione di quanto già disposto dal regolamento condominiale, ove veniva stabilito che i condomini avrebbero potuto parcheggiare […]

Il condòmino disabile ha diritto ad un posto auto vicino al portone d’ingresso dell’edificio

In materia condominiale, deve ritenersi pienamente valida la delibera assembleare che riserva al singolo proprietario disabile un posto auto all’interno dello spazio comune, utilizzato da tutti come parcheggio senza assegnazione specifica né turnazione, vicino al portone d’ingresso dell’edificio condominiale, onde consentirgli un più agevole accesso alla propria abitazione. Nel silenzio del Regolamento condominiale, l’osservanza del […]

Parcheggi in condominio: il portatore di handicap ha diritto all’assegnazione di un posto auto esclusivo all’interno della corte condominiale?

Di fronte alla legge siamo tutti uguali. Già, ma questa dichiarazione, che spesso rimane solo di intenti, non basta per garantire i diritti proclamati dalla nostra Carta Costituzionale. Ad esempio, è risaputo che a tutela del portatore di handicap la legge ha stabilito l’obbligo dell’abbattimento delle barriere architettoniche, per permettere l’accesso del disabile all’interno del […]

Per la riassegnazione dei posti auto, occorre l’unanimità dei consensi dei condòmini

Due condomini decidono di scambiare il posto auto rispetto a quello in precedenza assegnato. Secondo la ricorrente, per lo scambio serviva il suo consenso e la delibera doveva essere approvata all’unanimità. Per tali motivi, aveva deciso di  impugnare la delibera assembleare che aveva deciso a maggioranza l’assegnazione del suo posto auto all’interno dell’area comune modificando […]

× Ti possiamo aiutare?