Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Abbonati a Condominio Caffè

Ottieni l’accesso illimitato a tutti i contenuti premium di Condominio Caffè. Puoi scegliere un abbonamento giornaliero, mensile o annuale.

Per abbonarti clicca sull’immagine o clicca questo link
-> Abbonati a Condominio Caffè

Rimossa la centralina telefonica installata dentro il magazzino di un condomino

Va rimossa la centralina installata dalla compagnia telefonica dentro il magazzino in condominio, di proprietà esclusiva. La legge, infatti, autorizza il passaggio di cavi e condutture ma non l’occupazione di locali privati riducendone lo spazio interno e la relativa godibilità. Questo il principio espresso dalla Corte d’appello di Roma con la sentenza 3887 del 3 […]

Può la colonna d’aria soprastante l’edificio costituire oggetto di autonomo atto di disposizione a favore di un condomino?

La colonna d’aria, cioè lo spazio sovrastante il lastrico solare, non costituisce oggetto di diritti e non è quindi oggetto di proprietà autonoma rispetto a quella del lastrico medesimo.  Inquadramento. Secondo l’interpretazione fornita dalla dottrine e dalla recente giurisprudenza,lo spazio sovrastante il suolo, sia esso quello inedificato che quello edificato (essendo in tal caso il […]

Niente risarcimento al conduttore se non può svolgere l’attività commerciale per caratteristiche proprie dei locali

Il locatore dell’immobile non è responsabile delle mancate autorizzazioni se nel contratto non c’è specifica pattuizione in merito. È necessario che le parti deducano in condizione tanto la possibilità che all’immobile siano apportate le modificazioni necessarie per potervi svolgere l’attività prevista, quanto il fatto che il bene presenti le pertinenti condizioni funzionali al rilascio delle […]

Mediazione obbligatoria: ecco che succede se il condomino si presenta senza avvocato

Il caso. La questione in esame riguarda un giudizio di divisione della casa coniugale promosso dal comproprietario nei confronti della ex moglie. Quest’ultima eccepiva davanti al giudice l’improcedibilità della domanda per il mancato valido esperimento del tentativo obbligatorio di conciliazione. In particolare, la convenuta sostiene di aver partecipato personalmente al tentativo di mediazione promosso dall’ex […]

× Ti possiamo aiutare?