Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0803219961 | 3402464960

Sismabonus acquisti e remissione in bonis: ultimi chiarimenti dal Fisco

Il Sismabonus acquisti è una detrazione Irpef dedicata all’acquisto di immobili antisismici realizzati da imprese di costruzione o ristrutturazione immobiliare, attraverso interventi di demolizione o ricostruzione di edifici siti in zone sismiche 1, 2 e 3, con lo scopo di ridurre il rischio sismico. Difatti, a fruire di tale detrazione del 75% o dell’85% del […]

L’emorragia finanziaria del Superbonus. Stop a nuove proroghe

Dati alla mano, dal punto di vista contabile, non sussistono le condizioni per una nuova proroga del Superbonus. Questo è quanto emerso ieri, in seguito a una duplice riunione, tenutasi prima in Senato e poi durante un’audizione sulla Manovra finanziaria. Il respingimento delle nuove proroghe al Superbonus L’incontro sulla legge di bilancio tenutosi al Senato […]

Boom di Superbonus anche ad ottobre. I condomini hanno dato una bella spinta

A quanto risulta dai dati Enea, il Superbonus ci sta dando dentro in questo nel mese di ottobre. I dati, infatti, parlano chiaro: sono 4.3 miliardi di euro di investimenti ammessi a detrazione per gli interventi di efficienza energetica. A settembre eravamo fermi a 3.1 miliardi, quindi c’è stato un bel miglioramento. Questo è quanto […]

Proroga Superbonus. Presentanti alcuni emendamenti nel DL Anticipi

L’idea avanzata da alcune forze politiche è quella di prorogare il Superbonus al 30 giugno 2024 per dare più tempo ai condomini con cantieri avanzati di completare i lavori. Il Governo per ora non sembra essere troppo entusiasta dell’idea, ma l’appoggio di un partito di maggioranza potrebbe cambiarne le carte in tavola. Gli emendamenti sono […]

Quale è il lascito del Superbonus? L’esperienza (negativa) degli amministratori di condominio

Nessuna proroga per il Superbonus. Alla luce degli ultimi provvedimenti presi dall’attuale Governo, non ci sarà. Per questo motivo l’osservatorio Gabetti Lab lancia una proposta post-superbonus con l’assist della cessione del credito e la riduzione dell’aliquota. Con il coinvolgimento di attori della filiera, amministratori di condominio e operatori della finanza, Gabetti Lab e Nomisma, coordinati da Ppan hanno […]

Superbonus. I contributi INPS saranno compensabili con i crediti fiscali

Con la Legge di Bilancio 2024 i crediti Superbonus potranno essere compensati con i contributi INPS. Nella bozza della legge di Bilancio viene aggiunto il comma 1-bis all’articolo 17 del d.lgs 241/1997 che detta le regole per la compensazione dei crediti di qualsiasi importo maturati a titolo di contributi nei confronti dell’INPS.

Superbonus 110%: pubblicati i dati ENEA aggiornati a settembre 2023

I dati pubblicati dal report mensile divulgato dall’ENEA riguardo l’utilizzo del Superbonus e relativi al mese di settembre 2023 mostrano un aumento degli investimenti dovuto soprattutto ai condomini. L’importo totale degli investimenti è arrivato a 89,5 miliardi di euro, per un totale degli investimenti ammessi a detrazione pari a 88,1 miliardi di euro e un […]

Proroga Superbonus: attenzione alle brutte sorprese

Come noto, il Governo ha prorogato dal 30 settembre al 31 dicembre 2023 il termine per il completamento dei lavori rientranti nel Superbonus 110% su tutti gli edifici unifamiliari e assimilati (le cosiddette villette). Questi mesi sono una boccata d’ossigeno per tutti coloro che al 30 settembre dello scorso anno avevano già completato almeno il […]

La proroga del Superbonus 110% per le unifamiliari ora è ufficiale

Con la conversione in legge del Decreto Asset è stata ufficializzata la proroga del Superbonus 110% per edifici e villette unifamiliari sino al 31 dicembre 2023 a patto che i lavori siano già a buon punto. Sfumata l’ipotesi di una proroga dell’agevolazione al 110% o al 90% per i condomini. Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. […]

× Ti possiamo aiutare?