Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Come ti smonto il Superbonus. Alcune probabili mosse del nuovo Governo

Orizzonti cupi all’orizzonte. La Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza appena resa nota dal Governo Draghi, conferma un Pil in frenata, ma un tesoretto di 10 miliardi di nuove entrate, che potrebbero essere utili per la nuova premier per frenare l’aumento vertiginoso delle bollette. Per il Superbonus 110% la questione invece è […]

Superbonus 110% in condominio: verifica della residenzialità

Con la risposta n. 462/2022 l’Agenzia delle Entrate chiarisce come realizzare la verifica della residenzialità per la fruizione del Superbonus 110%. Nel caso di specie l’Istante è un Condominio che intende realizzare dei lavori di efficientamento energetico fruendo del Superbonus 110%. Nello specifico il Condominio, dopo aver eseguito lo studio di fattibilità approvato dall’assemblea, prevede […]

Cessione del credito si cambia ancora. Approvato la modifica dal Senato

Per far “ripartire” il superbonus è necessario sbloccare una grande quantità di crediti rimasti incagliati. Tra i tanti problemi sollevati dalle associazioni di categoria vi è quello della responsabilità solidale che è diventato un corollario determinate. Infatti, da più parti si richiedeva un intervento che rivedeva la responsabilità in solido in capo alle banche e […]

Superbonus e altri bonus edilizi: richiesta la documentazione fotografica

Per contrastare le condotte fraudolente sulla cessione del credito in ambito di Superbonus e altri bonus edilizi, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito che è necessario produrre la documentazione fotografica che attesti l’effettiva esecuzione dei lavori. Con la corposa e dettagliata Circolare n. 23/E emanata a giugno, l’Agenzia delle Entrate ha indicato tutti i requisiti e […]

Ecco come determinare il compenso del responsabile dei lavori

Mai come nell’ultimo anno si è parlato tanto del Responsabile Dei Lavori (in seguito RDL): una figura professionale, per molti, sconosciuta, quando addirittura non confusa con il Direttore Dei Lavori o il Responsabile della Sicurezza. Trattasi di un ruolo certamente non estraneo alla dimensione condominiale in quanto ricoperto dagli amministratori – seppur più o meno […]

Stop al Superbonus se non si è proprietari dell’immobile

L’Agenzia delle Entrate, tramite il canale Fiscooggi.it ritorna sulla questione dei benerificiari dell’agevolazione fiscale, restringendone i confini di applicabilità. Nel caso di specie, si chiede se pur avendo la possibilità economica ad affrontare le spese per eseguire dei lavori di ristrutturazione di un immobile posseduto dai familiari ma di cui non si è proprietario, è […]

Cessione del credito a un parente. Le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate

In caso di cessione del credito (110% e ristrutturazione 50%) a parenti, gli stessi come possono utilizzarlo? In detrazione Irpef da modello 730 oppure solo in compensazione con F24? Questa è stata la domanda posta alla redazione di Fisccoggi. Ecco la risposta. Come recita lo stesso articolo 121 (comma 3) del decreto legge n. 34/2020, […]

× Ti possiamo aiutare?