Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Se il portiere condominiale va in ferie: cosa succede?

l portiere del tuo stabile dichiara di avere diritto a godere delle ferie nel mese di agosto e, senza troppi ‘se’ o ‘ma’, si allontana dal servizio di portierato proprio nel periodo estivo, quando le esigenze di sicurezza e sorveglianza risultano notoriamente maggiori nello stabile. Ma sei sicuro che la legge riconosce questo diritto? E, […]

Installazione dei condizionatori in condominio: ci sono delle regole da rispettare

I condizionatori sono ormai diventati un elemento essenziale nelle nostre abitazioni, tuttavia, per coloro che vivono in condominio, l’installazione dei condizionatori richiede il rispetto di normative e regole specifiche. La prima cosa da fare prima di installare un condizionatore in condominio è assicurarsi che non vi siano restrizioni particolari imposte dal proprio Comune di residenza, […]

Basta fango!

Si chiama CONDOMINIAMOCI© ed è un format che ho ideato con il preciso obiettivo di non cedere il passo ad un tempo in cui il fin qui non è più attuabile, mentre il non ancora risulta difficile da decriptare per interpretarlo. Ma cominciamo dall’alba dei tempi… non mi sto certamente riferendo al fango da cui, […]

Le innovazioni in condominio: facciamo un poco di chiarezza

Il concetto di “novità” Premesso che gli articoli del codice civile concernenti le innovazioni in condominio non offrono una definizione precisa delle stesse limitandosi a fornire altro tipo di indicazioni, il concetto di innovazione è stato chiarito nel tempo dalla giurisprudenza intendendosi per innovazioni le modifiche materiali che alterino l’entità sostanziale o mutino l’originaria destinazione […]

Condominio. Passaggio obbligato al mercato libero dell’elettricità dal 1° aprile 2023

Dal 1° aprile sarà obbligatorio il passaggio  al mercato libero dell’elettricità per i condomìni in seguito alla bocciatura dell’emendamento del milleproroghe che prevedeva il rinvio al 2024, come per gli utenti domestici. Tale passaggio andrà ad intaccare la gestione della bolletta della luce per servizi condominiali come l’illuminazione dei pianerottoli e dei vialetti, l’energia per […]

Cassonetti della spazzatura per strada? Condominio multato

Questa volta a pagarne le spese è l’intero condominio. Nessuna colpa a carico della società che gestisce il servizio di raccolta. Il  Tribunale di Catanzaro (vedi sentenza in allegato) ha ritenuto legittima la sanzione amministrativa elevata contro il condominio che, non avendo spazio al proprio interno, tiene i bidoni della spazzatura sulla strada pubblica senza […]

Natale in condominio: chiarimenti su addobbi e immissioni acustiche

Sono pochi i giorni che ci avvicinano al Natale e con il sopraggiungere di questa festività è difficile resistere alla tentazione di ricreare all’interno degli ambienti la tipica atmosfera natalizia attraverso luci, decorazioni e addobbi di vario genere. E proprio la questione inerente ad addobbi natalizi e luminarie è una delle più spinose per coloro […]

Dove e come trovare la pec del condominio?

La pec risulta ad oggi la forma di comunicazione con valore legale più utilizzata in Italia:perché è veloce, economica e garantisce la spedizione, la consegna nonché la certezza del suo contenuto e dell’orario di invio e di ricevimento. Ma dotarsi di pec è un obbligo per il condominio? E per l’amministratore? Come si fa a […]

× Ti possiamo aiutare?