Con un Faq specifica, pubblicata sul portale, l’Agenzia delle Entrate detta le regole in tema di cessione credito e sconto in fattura per il condominio minimo.
Nello specifico ci si chiede:
- chi deve effettuare la comunicazione in presenza di un condominio minimo?
- e se la comunicazione è obbligatoria?
Per l’Agenzia delle entrate, nel caso in cui un condòmino abbia eseguito la cessione del credito anche in presenza di condominio minimo senza amministratore, si rende necessario presentare la comunicazione delle spese condominiali entro il prossimo 7 aprile.
Si parla di “condominio minimo”, in presenza di un edificio composto da un numero non superiore a otto condomini. I condomini minimi non devono per forza avere un amministratore.
La domanda posta è chi deve effettuare la comunicazione in presenza di un condominio minimo, e se la comunicazione è obbligatoria?
Ebbene le indicazioni dell’Agenzia delle entrate sono rinvenibili in una specifica FAQ.
Se il condominio con condòmini fino a otto ha nominato un amministratore quest’ultimo è tenuto a comunicare all’Agenzia delle entrate i dati relativi agli interventi di ristrutturazione e di risparmio energetico effettuati sulle parti comuni condominiali entro il 7 aprile 2022 per le spese 2021.
Se, invece, i condòmini del cd “condominio minimo” sono sprovvisti di un amministratore, gli stessi non sono tenuti alla trasmissione all’anagrafe tributaria dei dati riferiti agli interventi di ristrutturazione e di risparmio energetico effettuati sulle parti comuni dell’edificio.
Tuttavia, c’è un’eccezione: laddove uno dei condòmini abbia effettuato la cessione del credito, la comunicazione deve essere effettuata. In quest’ultimo caso il condomino incaricato dovrà comunicare tutti i dati relativi alle spese riguardanti il condominio minimo, compilando anche le sezioni relative al credito ceduto.
In merito alle conseguenze sull’omessa comunicazione, non si fa alcun riferimento alla possibilità di incorrere in sanzioni, poiché nessuna norma impone il detto obbligo in capo al condominio minimo.
©Riproduzione riservata
Lascia un commento