Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Cessione del credito si cambia ancora. Approvato la modifica dal Senato

Cessione del credito si cambia ancora. Approvato la modifica dal Senato

Finalmente si è trovata l'intesa. Al Senato è stato presentato ed approvato un nuovo emendamento che è stato incardinato nel provvedimento Dl Aiuti Bis.

Per far “ripartire” il superbonus è necessario sbloccare una grande quantità di crediti rimasti incagliati.

Tra i tanti problemi sollevati dalle associazioni di categoria vi è quello della responsabilità solidale che è diventato un corollario determinate. Infatti, da più parti si richiedeva un intervento che rivedeva la responsabilità in solido in capo alle banche e gli altri intermediari che acquistano i crediti d’imposta generati dai bonus edilizi.

Il nuovo emendamento, approvato in Senato, punta su una responsabilità attenuata applicabile solo per dolo e per colpa grave, eliminando la responsabilità oggettiva prevista dalle ultime misure anti-frode in capo alle banche che si sarebbero trovate complici di eventuali meccanismi di frode.

Con il nuovo testo sarà abolita la responsabilità solidale per qualsiasi cessionario nel caso di superbonus generati dopo il decreto antifrode. L’abolizione della responsabilità solidale per i cessionari dei crediti legati agli altri bonus edilizi si estende anche precedenti al decreto antifrode, a patto che ci sia un’asseverazione.

Resta ferma in ogni caso la responsabilità dei cessionari per dolo o colpa grave per i crediti maturati successivamente al decreto legge dello scorso novembre.

Il Senato ha approvato il decreto-legge Aiuti bis, in cui è stato incardinato il nuovo meccanismo della responsabilità in caso di cessione del credito. Ora il testo passa ora all’esame della Camera.

Bonus edilizi e cessione del credito

©Riproduzione riservata

A cura della Redazione

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Ti possiamo aiutare?