Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Cessione del credito. Verso lo sblocco. Spunta un nuovo emendamento

Cessione del credito. Verso lo sblocco. Spunta un nuovo emendamento

Introdotto nel Dl semplificazioni un emendamento per consentire alle banche la cedibilità senza limiti a imprese e professionisti di tutti i vecchi bonus

La situazione attuale

Cessione del credito, ultimo atto di fine legislatura. Il Governo, rimasto in carica solo per lo svolgimento delle attività correnti, cerca di mantenere le promesse tentando di risolvere, ove possibile, alcuni quesiti rimasti ancora senza risposta.

Con l’approvazione del decreto Aiuti le banche potevano operare la cessione del credito a tutte le partite Iva, ma questa operazione, di fatto, rimaneva ancora bloccata perché in attesa dei provvedimenti delle Entrate per rendere possibili queste operazioni.

L’emendamento correttivo nel decreto Aiuti bis

Nel decreto Aiuti è stata prevista, la possibilità per le banche di cedere i crediti in portafoglio acquisiti in passato, a tutte le partite Iva. Era stato specificato che queste disposizioni sono riferite alle comunicazioni di cessione del credito inviate prima dell’entrata in vigore della legge di conversione del decreto stesso.

Il comma 3 dell’art.57 dello stesso decreto, però, stabiliva che queste disposizioni “si applicano alle comunicazioni della prima cessione o dello sconto in fattura inviate all’Agenzia delle entrate a partire dal 1° maggio 2022“.

Con questa disposizione si veniva a creare un corto circuito perché il problema dei vecchi crediti rimaneva ancora irrisolto. A questo punto, per eliminare questo impasse la maggioranza ha depositato un emendamento al testo del decreto Semplificazioni, per risolvere questa incongruenza, riammettendo al regime facilitato le partite Iva e i professionisti i vecchi crediti.

Bonus edilizi e cessione del credito

©Riproduzione riservata

A cura della Redazione

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Ti possiamo aiutare?