Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Come essere in regola con gli impianti tecnologici negli edifici?

Come essere in regola con gli impianti tecnologici negli edifici?

La gestione degli impianti condominiali: tra profili di responsabilità e soluzioni 

In ogni tipo di edificio, che sia pubblico o privato, un condominio o un’azienda, gli impianti tecnologici devono garantire l’incolumità degli utenti che vi vivono o lavorano al loro interno, qualora si verifichino eventi eccezionali che possono rappresentare un pericolo per la vita stessa delle persone.

Ci sono precise norme che impongono al responsabile di ogni impianto di verificare l’efficienza dello stato di funzionamento.

Gli impianti e la sicurezza negli immobili sono strettamente legati e dipendenti fra loro e il non rispetto della Legge può provocare gravi rischi.

A chi spetta la gestione degli impianti?

La complessa e articolata gestione di tutti gli impianti di un edificio comporta notevoli obblighi e responsabilità, proprio per questo sono coinvolte alcune figure cruciali:

Amministratori, Proprietari di immobili, Titolari di imprese, e i tecnici specializzati che eseguono gli interventi e le verifiche.

Lamministratore condominiale è responsabile di eventuali incidenti derivanti da rischi dovuti alla scorretta manutenzione di tutto ciò che è presente nelle aree comuni del condominio. Secondo la legge, una fra tutte il decreto legislativo 81/2008 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (il condominio è equiparato a un luogo di lavoro), l’amministratore ha l’obbligo di rimuovere ogni pericolo presente negli spazi condominiali che possa danneggiare cose o persone.

Per quanto riguarda gli impianti condominiali, occorre pianificare manutenzioni e verifiche periodiche che, però, devono essere fatte solo da professionisti specializzati che possano rilasciare relazioni e verbali a norma di legge al termine di ogni intervento.

È molto importante capire che l’amministratore condominiale e il datore di lavoro per la Legge hanno i medesimi doveri all’interno delle strutture che gestiscono. Le sanzioni a carico di chi non rispetta la legge sono molto pesanti: sia pecuniarie sia detentive, con potenziale arresto fino a 6 mesi.

Certificazione e verifica degli impianti elevatori

Eurocert SpA in qualità di Organismo notificato è autorizzato ad effettuare la valutazione di conformità per il rilascio di certificazioni UE e come Organismo di Ispezione riconosciuto dal Ministero dello Sviluppo Economico, attraverso l’impiego di personale altamente specializzato, è in grado di fornire come Ente Terzo i servizi di verifica periodica e straordinaria di Impianti Ascensore, Piattaforme per disabili e montacarichi.

 Verifica degli impianti elettrici

Gli impianti elettrici, di messa a terra, e dei dispositivi contro le scariche atmosferiche devono essere sottoposti a verifiche periodiche per controllare l’efficienza dell’impianto e il relativo livello di manutenzione, per la sicurezza globale, attiva e passiva.

La normativa di riferimento in questo caso è il D.P.R. 462/01 e obbliga i responsabili a verificare gli impianti ogni 2 anni.

Nel D.P.R. 462/01 sono descritte anche le situazioni in cui si rendono necessarie verifiche straordinarie, ovvero effettuate su richiesta del responsabile dell’impianto, qualora rilevi un potenziale stato di malfunzionamento, oppure ogni qual volta l’impianto subisca una modifica strutturale, un ammodernamento o un ripristino delle condizioni di sicurezza in seguito ad esito negativo di una Verifica Periodica.

Come indicato dalla Legge, tali interventi devono essere eseguiti da tecnici autorizzati dal Ministero e dopo ogni verifica deve essere consegnato al datore di lavoro o all’amministratore condominiale un verbale con i risultati delle prove.

Laboratorio accreditato per lanalisi chimica e microbiologica delle acque e la ricerca del batterio Legionella

Eurocert SpA dispone anche di un laboratorio interno di analisi delle acque.

Grazie a questa struttura è possibile un’accurata analisi chimica e microbiologica delle acque. Lo scopo principale è quello di testare in particolare la potabilità di quanto scorre nelle tubazioni degli edifici come abitazioni private, condomini, aziende e strutture pubbliche. Focus principale degli esperti del laboratorio è la rilevazione del batterio della Legionella.

Spesso sottovalutato, è in grado di provocare serie complicanze di salute come polmoniti acute, ed è un fattore di rischio in RSA, ospedali, strutture ricettive, ma anche in tutte le nostre case.

I controlli sui cancelli motorizzati

In condominio, così come negli altri edifici pubblici e privati, i cancelli automatici, i portoni dei box auto oppure le sbarre elettriche, rientrano nel campo di applicazione della Direttiva Macchine che ne definisce le normative di riferimento e le caratteristiche costruttive e di sicurezza.

È quindi consigliato effettuare, con personale abilitato e adeguata strumentazione, ispezioni periodiche che permettono di individuare ed evidenziare eventuali o potenziali rischi presenti sulla macchina. Ciò permette al responsabile/proprietario di effettuare le opportune misure preventive al fine di evitare eventuali possibili danni a persone e/o cose.

Eurocert SpA su richiesta del cliente effettua le ispezioni periodiche, mediante personale formato e qualificato, atte a constatare l’efficienza e la sicurezza delle parti in movimento dei cancelli motorizzati.

Per avere maggiori informazioni riguardanti la sicurezza degli edifici e degli impianti rivolgiti a Eurocert SpA (https://www.eurocert.it/).

Eurocert SpA supporta l’amministratore con soluzioni integrate (ispezioni, analisi e verifiche periodiche) per non incorrere in conseguenze legali.

I servizi sono rivolti anche alle grandi aziende dislocate su tutto il territorio nazionale, che sono alla ricerca di un fornitore unico, in grado di operare in tutta Italia.

Eurocert SpA ha superato le 800.000 ispezioni svolte in tutta Italia, fornendo i servizi a circa 200.000 immobili, in più di 20 anni di attività.

Contatta Eurocert SpA compila il MODULO  sarai ricontattato nel più breve tempo possibile.

Eurocert

848 391 991 info@eurocert.it https://www.eurocert.it/preventivo-on-line/

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Ti possiamo aiutare?