Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0803219961 | 3402464960

Come gestire la privacy in ambito immobiliare. Un corso on-line di alta formazione tecnico pratica

Come gestire la privacy in ambito immobiliare. Un corso on-line di alta formazione tecnico pratica

Il Centro Studi di Privacy and Legal Advice e LUSSTIG Scuola di Management,  hanno strutturato un corso on-line di alta formazione tecnico pratica sulla gestione della privacy in ambito immobiliare

Il Centro Studi di Privacy and Legal Advice e LUSSTIG Scuola di Management, con l’intento di diffondere la cultura privacy, hanno strutturato un corso on-line di alta formazione tecnico pratica sulla gestione della privacy in ambito immobiliare.

Il programma è strutturato in due moduli che si terranno nei giorni 6 e 8 luglio 2021 dalle ore 9,00 alle ore 13,00.

Il primo modulo, Parte Generale, comprende i segg. argomenti:

1) Le figure in ambito condominiale

2) Le responsabilità;

3) Il percorso di adeguamento per i condomini;

4) Le assemblee in videoconferenza

5) Il percorso di adeguamento per lo studio

6) La documentazione e le nomine

7) Analisi dei rischi e registro dei trattamenti

Il secondo modulo, parte Tecnico Pratica, tratta invece i segg. temi:

1) I diritti, le azioni e le sanzioni;

2) La gestione dei casi pratici:

  1. a) La nomina dell’amministratore come Responsabile del trattamento dei dati personali
  2. b) La richiesta di accesso ex art. 15 G.D.P.R.

3) La gestione del data breach

4) La videosorveglianza e l’analisi dei rischi;

5) Il ruolo e i compiti del revisore condominiale

Hanno aderito come Partners dell’evento: UNAI, Confamministratori, LAIC, U.N.C.C., SINTEG, Libri Condominio e Condominio Caffè.

L’obiettivo del corso, ci dice l’Avv. Carlo Pikler, responsabile del Centro Studi di Privacy and Legal Advice, è quello di: “Aumentare sia l’accountability da parte degli operatori del settore immobiliare che l’attenzione in relazione alle problematiche connesse al trattamento dei dati personali, riduce le possibilità di incorrere in sanzioni o danni reputazionali per i professionisti a tutela degli interessati”.

“L’attività di promuovere iniziative culturali è premiante e va incentivata. Un’iniziativa come questa, portata avanti assieme a Privacy and Legal Advice, può giovare ad una serie di categorie di soggetti interessati, non ultimi i condomini, i quali potranno trarre giovamento da una maggiore professionalità in capo agli operatori di settore”, dice il Preside della LUSSTIG, Prof. Avv. Rosario Calabrese.

Il corso è valido per il rilascio dei crediti formativi ex D.M. 140/14 in relazione ai partecipanti delle Associazioni aderenti ed è inoltre previsto il rilascio di attestato di profitto ex art. 29 G.D.P.R. in caso di superamento del test finale.

Il costo del corso è di € 89,00 oltre IVA, scontato a € 50,00 oltre IVA per gli aderenti dei Partners convenzionati.

Per iscriversi compilare il form presente al seguente link: https://forms.gle/asNo1q2RyvSyVP9JA

 

A cura della Redazione

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Ti possiamo aiutare?