Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Consumi energetici nel condominio. I nuovi profili di responsabilità a carico dell’amministratore

Consumi energetici nel condominio. I nuovi profili di responsabilità a carico dell’amministratore

Come cambiano le spese di riscaldamento in condominio alla luce della recente normativa italiana (d.lgs. 73/2020) e delle Direttive Europee (2018/2000- 2012/27/UE)

Quasi tutti coloro che vivono in condominio, si sono imbattuti o hanno sentito parlare del d.lgs. n. 102/2014 che ha introdotto l’obbligo della contabilizzazione del calore in Condominio.  In pratica, al fine di garantire il risparmio energetico e una maggiore efficienza, gli impianti di riscaldamento centralizzato dei condomini devono essere dotati di contatori individuali. Ma…

Questo contenuto è solo per gli Utenti Premium

Hai già creato un account?

Log In

Sei un nuovo utente?

Registrati Ora

Ottieni l’accesso a tutti i contenuti premium a partire da 1,99€

©Riproduzione riservata

Avv. Maurizio Tarantino

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


× Ti possiamo aiutare?