Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Decreto Rilancio. Presentato un nuovo emendamento in materia condominiale

Decreto Rilancio. Presentato un nuovo emendamento in materia condominiale

Spunta un nuovo testo scritto con una nuova formulazione, che affronta una delle questioni più dibattute durante la fase covid-19

Il decreto rilancio si presta a diventare un provvedimento mostruoso, non solo per l’entità, pesa più di una manovra economica,  ma anche per la quantità di emendamenti depositati in Commissione Bilancio alla Camera: 8000!

Ovviamente solo una parte molto ridotta di questi 8mila emendamenti verranno ammessi per l’esame in Commissione. Ancora meno saranno gli emendamenti che verranno approvati, una volta ricevuta la bollinatura della Ragioneria generale sulle coperture. Prevedibile anche il ricorso al voto di fiducia per evitare perdite di tempo e problemi politici.

Tra la selva degli emendamenti, spunta un  nuovo testo scritto con una nuova formulazione, che affronta una delle questioni più dibattute durante la fase covid-19 ovvero la proroga dei termini per l’approvazione dei bilanci e la regolamentazione delle tele assemblee.

Ecco il nuovo testo presentato.

“Art. 119 bis. (Proroga di termini in materia condominiale)

In deroga a quanto stabilito dall’articolo 1130, comma 1, numero 10), del codice civile, il termine previsto per Ia redazione del rendiconto condominiale annuale della gestione e per Ia convocazione dell’assemblea per la relativa approvazione a differito a 270 giorni dalla chiusura dell’esercizio. Per i rendiconti consuntivi con data di chiusura al 31 dicembre 2019, Ia presentazione del bilancio 6 consentita entro il 30 settembre 2020.

Art. 119 ter. (Semplificazioni in materia di organi condominiali)

  1. Al fine di contrastare e contenere la diffusione del virus COVID-19 e fino alla data di cessazione dello stato di emergenza deliberato dal Consiglio dei ministri il 31 gennaio 2020, le assemblee condominiali che non abbiano regolamentato modalità di svolgimento delle sedute in videoconferenza, possono riunirsi seconda tali modalità, nel rispetto di criteri di trasparenza e tracciabilità, purché siano individuati sistemi che consentano di identificare con certezza i partecipanti e sia assicurata Ia regolarità dello svolgimento delle stesse, nonché adeguata pubblicità delle sedute, ove previsto, secondo le modalità
  2. Per lo stesso periodo previsto dal comma 1, gli amministratori possono disporre lo svolgimento delle sedute dei predetti organi in videoconferenza, anche ove tale modalità non sia prevista nei regolamenti condominiali, garantendo comunque la certezza nell’identificazione dei partecipanti e Ia sicurezza delle comunicazioni.
  3. Per lo stesso periodo previsto dal comma 1 6 sospesa l’applicazione delle disposizioni relative all’approvazione dei bilanci preventivi e consuntivi.

Dall’attuazione della presente disposizione non derivano nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica. ”

Il presente emendamento è stato presentato in data odierna dall’ Onorevole Cataldi, primo firmatario del testo, in occasione del webinar organizzato dal Centro Studi dal titolo: “La teleassemblea. Istruzioni d’uso e scenari legali”.

©Riproduzione riservata

A cura della Redazione

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Ti possiamo aiutare?