Appalti, superbonus, P.A. Il dl Recovery approda in Gazzetta Ufficiale e la semplificazione si fa sempre più concreta.
Il D.L. 31/05/2021, n. 77, pubblicato nella G.U. del 31/05/2021, n. 77 ed in vigore dal 01/06/2021, adotta disposizioni per l’attuazione degli interventi relativi al Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e al Piano nazionale per gli investimenti complementari.
Questo nuovo provvedimento contiene una serie di norme non solo consentiranno una rapida attuazione dei progetti collegati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ma soprattutto semplificheranno l’iter di determinate procedure – una fra tutte quella del Superbonus – al fine di ottenere più velocemente l’agevolazione fiscale.
Infatti, tutti gli interventi per il Superbonus si assentono con CILA (salvo demolizione-ricostruzione). Per la conformità urbanistica non serve lo stato legittimo, basta indicare gli estremi del titolo edilizio che ha assentito l’immobile, e come requisito per le agevolazioni è sufficiente solo che l’intervento da farsi sia legittimo in sé.
Il decreto, entra in vigore da oggi ma richiede comunque alcuni provvedimenti attuativi, prevede tra l’altro norme per la semplificazione delle procedure nella pubblica amministrazione, il dimezzamento dei tempi per la valutazione di impatto ambientale dei progetti del Pnrr e delle opere collegate, con rimborsi in caso di ritardo, l’estensione del superbonus agli ospedali, la cancellazione del bollo per i certificati ottenuti tramine canali digitali.
©Riproduzione riservata
Lascia un commento