Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Deficit di deambulazione e caduta in ascensore. Il risultato non cambia: risarcimento del danno a carico del Condominio.

Deficit di deambulazione e caduta in ascensore. Il risultato non cambia: risarcimento del danno a carico del Condominio.

Risarcimento contenuto a causa del concorso colposo della danneggiata, la quale, da tempo affetta da gravi limitazioni funzionali alla mobilità, non ha adottato le necessarie precauzioni.

Il Fatto. Con atto di citazione, l’attrice conveniva in giudizio il proprio Condominio per ottenere da quest’ultimo l’integrale risarcimento dei danni non patrimoniali subiti in seguito all’infortunio patito a causa del malfunzionamento dell’ascensore condominiale. In particolare, deduceva l’istante, che, a causa dell’elevata velocità di discesa, al momento dell’arresto al piano, l’ascensore sobbalzava violentemente, facendola cadere…

Questo contenuto è solo per gli Utenti Premium

Hai già creato un account?

Log In

Sei un nuovo utente?

Registrati Ora

Ottieni l’accesso a tutti i contenuti premium a partire da 1,99€

©Riproduzione riservata

Avv. Roberto Rizzo

Via Ettore Majorana, 106 - 87035 Rende (CS) 348 656 5133 robertorizzoa@gmail.com http://studiolegalerobertorizzo.it

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


× Ti possiamo aiutare?