Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Descreto Sostegni ter e cessione del credito. Ecco i possibili emendamenti in commissione al Senato

Descreto Sostegni ter e cessione del credito. Ecco i possibili emendamenti in commissione al Senato

La stretta sul Superbonus. Domani alle 15.00 prenderà il via in Commissione al Senato l'esame del provvedimento.

Se la vecchia formulazione dell’art. 28 del Decreto Sostegni ha le ore contate? Lo scopriremo domani. Per la precisione, dalle ore 15.00, il testo il inizia il suo iter di discussione presso la Commissione Senato.

I primi effetti di questo provvedimento, da tutte le associazioni del settore osteggiato, si è fatto vedere nell’ultima settimana. La nostra testata aveva già eviedenziato come Poste Italiane e di Cassa Depositi e Prestiti starebbero valutando di non effettuare più operazioni di cessione. In entrambi i casi la nostra redazione ha contattato i rispettivi uffici stampa, ma non è riuscito ad avere ulteriori informazioni sulla situazione.

Ma prima di passare alla analisi di alcuni emendamenti, è necessario fare una precisazione di ordine pratico: secondo i tecnici del servizio Bilancio lo stop alle cessioni successive alla prima,  «potrebbe costituire una misura efficace per il contrasto alle frodi nel settore, la restrizione introdotta appare altresì suscettibile di ridurre in modo significativo – per la sua portata rispetto alla disciplina previgente – le concrete possibilità di accesso al finanziamento degli interventi agevolati, attraverso lo strumento delle cessioni del credito». In altre parole: si chiede una attenta valutazione sugli effetti che la norma attualmente in vigore, potrebbe avere sulle casse dello Stato.

Passsiamo ora ad analizzare i principali emendamenti che verranno vagliati dalla Commissione.

Il Movimento 5 Stelle, richiede la realizzazione di un il sistema di prevenzione delle frodi basato però su controlli quanto più possibile automatizzati. La limitazione a una sola cessione – sottolineano i pentastellati – metterà in crisi l’intera filiera dei bonus.

Un emendamento al Sostegni-ter proposto dal presidente della Commissione Industria del Senato Gianni Girotto  chiede di estendere la cessione del credito a tutte le realtà finanziarie soggette alla vigilanza della Banca d’Italia, non solo, quindi, alle banche in senso stretto.

Anche l’attenzione dei  Dem e di Forza Italia è rivolta nel ripristinare  la cessione multipla a banche e intermediari vigilati secondo le regole dell’articolo 106 del Testo unico bancario.

Tra le sue varie proposte, segnaliamo quella avanzata da Finco  che chiede:

  • di modificare l’art. 28 del decreto Sostegni ter, per consentire ulteriori cessioni verso istituti di credito e altri soggetti vigilati dalla Banca d’Italia.
  • introdurre l’obbligo di adeguata attestazione  di certificazione obbligatoria per partecipare alle gare di appalti pubblici,per i lavori oltre alla soglia minima di 150.000 euro;
  • rendere obbligatoria l’assicurazione del credito per società costituite a partire dal 2019, prorogare il termine del 16 marzo per le cessioni di tutte le tipologie di crediti;
  • prolungare di almeno due mesi il Superbonus per le case unifamiliari, per le quali deve essere stato eseguito almeno il 30% dei lavori entro giugno, visto il blocco provocato prima dal decreto anti frodi e poi dall’art. 28 del decreto Sostegni ter.

Ricapitolando, la via che le diverse forze politiche intendono perseguire è  quello:

  • di rimodulare  norma anti-frodi in modo da consentire una doppia cessione dei crediti;
  • di rivedere le modalità di interventi;
  • chiedere all’Agenzia delle Entrate di procedere insieme a un’analisi tecnica e qualitativa dei comportamenti illeciti, così da poter assumere le giuste contromisure.

©Riproduzione riservata

A cura della Redazione

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Ti possiamo aiutare?