Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Distacco del cornicione condominiale: nessun risarcimento se non si prova il nesso causale

Distacco del cornicione condominiale: nessun risarcimento se non si prova il nesso causale

La responsabilità oggettiva per i danni da cose in custodia non esonera l’attore dalla prova concreta del nesso di causalità tra il fenomeno del crollo delle parti cementizie e il danno fisico riportato.

Il Condominio, quale custode dei beni comuni ai sensi dell’art. 2051 c.c., risponde per l’evento dannoso occorso in conseguenza dell’omessa custodia sulla proprietà condominiale, a condizione che il danneggiato riesca a fornire al giudicante, non solo la prova dell’effettivo accadimento del fatto storico, ma anche adeguata dimostrazione del danno subito e dell’esistenza di un nesso eziologico…

Questo contenuto è solo per gli Utenti Premium

Hai già creato un account?

Log In

Sei un nuovo utente?

Registrati Ora

Ottieni l’accesso a tutti i contenuti premium a partire da 1,99€

©Riproduzione riservata

Avv. Roberto Rizzo

Via Ettore Majorana, 106 - 87035 Rende (CS) 348 656 5133 robertorizzoa@gmail.com http://studiolegalerobertorizzo.it

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


× Ti possiamo aiutare?