Mentre ci avviciniamo alla fine dell’anno, gli amministratori di condominio si trovano di fronte alla sfida annuale di presentare le nuove parcelle per i loro servizi. In un periodo dove ogni spesa viene scrutata attentamente, giustificare un aumento nei costi può sembrare un’impresa ardua.
Scopri cosa è il Time Tracker
Tuttavia, è fondamentale che gli amministratori ricevano un compenso equo per il loro lavoro meticoloso e dedicato. Qui entra in gioco il Time Tracker di comunicasa, una soluzione innovativa che promette di trasformare il modo in cui gli amministratori di condominio gestiscono il loro lavoro e giustificano le loro tariffe.
Il Time Tracker una delle nuove funzionalità del modulo SmartTask di comunicasa, ed è uno strumento essenziale per i professionisti che desiderano un approccio più trasparente e dettagliato nella gestione delle loro attività. Questo strumento registra in modo preciso ogni azione eseguita all’interno del sistema SmartTask, fornendo dettagli chiave come l’identità dell’impiegato, la natura del compito e il tempo impiegato per portarlo a termine.
Ecco a cosa serve
Ma come può questo aiutare gli amministratori di condominio nella definizione delle loro parcelle? Ecco alcuni punti chiave:
- Trasparenza impeccabile: Con il Time Tracker, gli amministratori possono fornire ai condomini una dettagliata ripartizione del tempo speso per ogni attività. Questo livello di trasparenza aiuta a costruire fiducia e a dimostrare il valore reale del lavoro svolto.
- Giustificazione dei costi: Spesso, i condomini non sono consapevoli del tempo e dello sforzo richiesti per gestire efficacemente un condominio. Il Time Tracker offre una prova tangibile del lavoro svolto, facilitando la giustificazione di eventuali aumenti nelle tariffe.
- Ottimizzazione del lavoro: Utilizzando i dati raccolti dal Time Tracker, gli amministratori possono identificare aree in cui è possibile migliorare l’efficienza, riducendo così il tempo speso in attività meno produttive e concentrandosi su quelle che offrono maggior valore.
- Personalizzazione delle parcelle: Ogni condominio è unico, e con il Time Tracker, gli amministratori possono adattare le loro tariffe in base al lavoro specifico richiesto da ciascun condominio, garantendo un approccio più personalizzato ed equo.
- Storico delle attività: Il Time Tracker crea un archivio delle attività svolte, utile per riferimenti futuri o per rispondere a eventuali domande dei condomini sulle tariffe applicate.
In conclusione, il Time Tracker di comunicasa è più di un semplice strumento di registrazione del tempo; è una rivoluzione nel modo in cui gli amministratori di condominio possono approcciare l’organizzazione del lavoro e la creazione dei preventivi. Offrendo una maggiore trasparenza e giustificazione per ogni euro richiesto, aiuta a stabilire un rapporto di fiducia e comprensione reciproca tra amministratori e condomini, fondamentale per una gestione serena e produttiva del condominio.
Vuoi saperne di più? Visita http://www.comunicasa.it e richiedi una demo per toccare con mano questa e tante altre funzionalità.
Lascia un commento