Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

I rischi amministrativi, penali e risarcitori nelle procedure del Superbonus 110% in relazione alla privacy. Le insidie della privacy nel Superbonus 110%, giuristi a confronto.

I rischi amministrativi, penali e risarcitori nelle procedure del Superbonus 110% in relazione alla privacy. Le insidie della privacy nel Superbonus 110%, giuristi a confronto.

Appuntamento da non perdere, Lunedì prossimo (26 Ottobre) su piattaforma ZOOM, organizzato dal Centro Studi di Privacy and Legal Advice.

Appuntamento da non perdere, Lunedì prossimo (26 Ottobre) su piattaforma ZOOM, organizzato dal Centro Studi di Privacy and Legal Advice.

L’evento, vede la partecipazione attiva dei migliori giuristi nel settore immobiliare e ha l’obiettivo di tutelare l’amministratore e i condomini che sono i soggetti maggiormente a rischio tra le fila dei partecipanti al Superbonus 110%, con particolare riferimento ai rischi privacy che si configurano. Per farlo, verranno quindi presi in esame vari aspetti delle procedure, stavolta in un’ottica di tutela del dato personale che, in modo quasi automatico, circola da un soggetto ad un altro, lungo tutta la filiera, fino ad arrivare all’asseverazione finale da parte del Commercialista.

La tavola rotonda che i giuristi andranno a strutturare, vuole rappresentare come, eventuali sanzioni o azioni, ma anche responsabilità civili e penali, ricadono sempre in capo ai condomini e all’amministratore.

Per questo motivo l’evento vede anche la partecipazione del Codacons, nella persona del vicepresidente nazionale Avv. Bruno Barbieri, atta a sensibilizzare il consumatore affinché prenda coscienza dei rischi che incombono e proceda esso stesso a sensibilizzare il proprio amministratore e poi tutta la filiera interessata per adeguarsi ad un corretto trattamento dei dati e all’adozione delle procedure di privacy by design e by default auspicate dal Regolamento UE 16/679.

Interverranno nel dibattito l’avv. Carlo Pikler e l’avv. Vittorio Lombardi quale membro del Consiglio Direttivo di Federprivacy.

Il link per registrarsi all’evento è il seguente: http://www.privacyandlegal.it/webinar

In occasione dell’evento, in collaborazione con la casa editrice Libricondominio, sarà distribuito gratuitamente a tutti gli iscritti un approfondimemnto scirtto dall’Avv. Carlo Pikler sul tema della tutela della privacy durante la convocazione e partecipazione alla teleassemblea condominiale.

teleassemblea in condominio e privacy

A cura della Redazione

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Ti possiamo aiutare?