Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0804136090 | 3402464960

Il condominio è un consumatore: a quali condizioni? Il Tribunale di Milano, sembra metter fine definitivamente al dibattito.

Il condominio è un consumatore: a quali condizioni? Il Tribunale di Milano, sembra metter fine definitivamente al dibattito.

Ai fini dell’applicazione del Codice del Consumo, il Condominio può considerarsi consumatore quando le unità immobiliari che lo costituiscono siano in prevalenza di proprietà di persone fisiche e dalle stesse vengano utilizzate per scopi estranei all’attività professionale eventualmente svolta.

Il Fatto. La vicenda trae origine dall’opposizione proposta dal Condominio intimato avverso un atto di precetto con il quale una Società creditrice richiedeva il pagamento di una somma determinata, sulla base di un accordo di mediazione intercorso tra le parti, per la fornitura di calore e la manutenzione dell’impianto di riscaldamento. La cifra richiesta –pari…

Questo contenuto è solo per gli Utenti Premium

Hai già creato un account?

Log In

Sei un nuovo utente?

Registrati Ora

Ottieni l’accesso a tutti i contenuti premium a partire da 1,99€

©Riproduzione riservata

Avv. Roberto Rizzo

Via Ettore Majorana, 106 - 87035 Rende (CS) 348 656 5133 robertorizzoa@gmail.com http://studiolegalerobertorizzo.it

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


× Ti possiamo aiutare?