Il fatto che l’appartamento sia risultato danneggiato da parti comuni dell’edificio scarsamente manutenute non esime il proprietario che ottiene il risarcimento a carico del condominio a partecipare pro quota, non solo alle spese di riparazione di dette parti comuni, ma, addirittura, al ristoro del pregiudizio dallo stesso subito. (Corte di Cassazione ordinanza n. 39376 del…
©Riproduzione riservata