Con i due recenti DPCM emanati dal Governo, gli spostamenti non necessari, sono fortemente sconsigliati.
Le assemblee non urgenti, in presenza, possono attendere. Allora quale alternativa? Le teleassemblee possono rappresentare un valido strumento.
Il presente formulario rappresenta un estratto di un’opera molto più complessa e vasta: una collana editoriale di quattro volumi dedicata integralmente alla assemblea condominiale, realizzata dalla casa editrice Libricondominio.
La convocazione dell’assemblea condominiale e le nuove prospettive
Il primo volume, sulle modalità di convocazione è già disponibile, come anche uno specifico ebook dedicato alla assemblea telematica sono già disponibili.
Le Assemblee condominiali “a distanza” al tempo del coronavirus (e oltre…)
Per approfondire ulteriormente la problematica, spinti anche dall’intento di fare chiarezza ai numerosi interrogativi giunti in redazione, abbiamo deciso, insieme all’Autore, di realizzare un ulteriore strumento che va ad arricchire la preesistente collana, realizzando un pratico formulario ad hoc per la convocazione delle teleassemblea.
Il formulario è corredato da una breve sezione teorica necessaria per l’inquadramento normativo.
Tutte le formule sono arricchite da note esplicative, volte a facilitare la comprensione ed il corretto utilizzo.
Buona lettura e Buona videoconferenza!
Scarica l’estratto per consultare l’indice completo dell’opera.
©Riproduzione riservata
Lascia un commento