Contatta la redazione: redazione@condominiocaffe.it | Redazione 0803219961 | 3402464960

Il Superbonus non fa male allo Stato, anzi…

Il Superbonus non fa male allo Stato, anzi…

Quanto costa effettivamente il Superbonus allo Stato?  L'Ance ha realizzato un report che ci svela tutte le cifre

Carta canta. I numeri sono numeri. Questa volta secondo un report pubblicato dall’Ance, (vedi allegato) applicando un modello di calcolo empirico, risulta che il Superbonus è un affare non solo per i proprietari di casa, ma anche per lo Stato che varato la misura.

Dai dati risulta che il costo effettivo a carico del bilancio dello Stato è pari al 53%, e che il 47% dei crediti fiscali rientra all’erario come nuove tasse, IVA e contributi vari. Quindi lo Stato risce a recuperare parte del costo per il sostentamento della misura.

Nella premessa si precisa che:lo studio arriva a determinare, in modo del tutto prudenziale, le maggiori entrate nel bilancio dello Stato che derivano dai redditi pagati agli operai di quei cantieri, dai prodotti utilizzati, dalle parcelle dei professionisti e dai redditi degli imprenditori. Altri studi invece, considerando anche gli effetti indiretti degli interventi e quelli da essi indotti (ad esempio derivanti dalla produzione dei materiali impiegati), arrivano a risultati molto più rilevanti e, certamente, più vicini al vero.”

Le entrate dirette dello Stato ammontano a 25,8 miliardi, a cui si sommano quelle derivanti dall’effetto reddito e dall’effetto ricchezza.

In soldoni il conto è questo: se lo Stato spende 57 miliardi per i bonus, ne incassa, direttamente, 26 miliardi, ovvero il 47% della spesa complessiva.

Ma ora la questione si complica. Perchè sembra una concidenza diabolica, ma questi dati sono stati diffusi, mentre il Governo Draghi si appresta ad approvare il Decreto Aiuti. All’interno del quale è prevista anche l’ennesima modifica del meccanismo della cessione del credito.

Adesso, arriva una doccia fredda per tutti i detrattori del Superbonus: ci sono anche dei dati inconfutabili dell’Ance.

Quali altre scuse verranno utilizzate per non prorogarne l’efficacia rendendo strutturale la misura?

Sicuramente un freccia in più per il Movimento 5 stelle che ha fatto dell’agevolazione fiscale una “arma di ricatto” per tenere in vita il Governo.

©Riproduzione riservata

A cura della Redazione

Ricevi le principali novità sul Condominio in tempo reale direttamente nella tua casella email. Iscriviti gratuitamente agli aggiornamenti di CondominioCaffe


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Ti possiamo aiutare?